(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
L'avvio della nostra narrazione vedrà in scena due personalità come Rodin e Camille Claudel. Padre della scultura Rodin, creatore del famoso "Il Pensatore", esprime attraverso le sue creazioni la grande passione amorosa e di eros vissuta con Camille Claudel, sua modella e sensibile scultrice, che a causa dell'artista visse una vita intensa e complicata. Indagheremo l'avvio all'arte ed alla scoperta astratta di Kandinskij nella sua prima fase tedesca ed il confronto artistico e sentimentale che questo ebbe con Gabriele Munter negli anni vissuti in Germania. Ci sposteremo verso il contemporaneo prendendo in esame due coppie che nella loro vita hanno sperimentato insieme la creazione artistica:Claes Oldenburg e Coosje Van Brugen creatori di sculture pop a grande scala, presenti anche a Milano, con la loro opera "Ago, Nodo e Filo" e Christo e Jeanne Claude che insieme hanno trasformato paesaggi e città grazie alla loro interpretazione della Land Art. Un viaggio tra diverse forme d'arte e d'amore ricche di bellezza e creatività.
Maria De Giorgio, anno 1982. Amante dell'arte sin dalle scuole superiori decide di approfondire tale disciplina laurendosi in Lettere Moderne con indirizzo Artistico presso l'Università Cattolica di Milano con una tesi in Storia della Critica d'Arte. Come storica dell'arte raccontare il bello attraverso visite guidate alle mostre, ai musei e ai luoghi più importanti della città diventa il suo mestiere, che viene arricchito da corsi di storia dell'arte e conferenze per tutti coloro che hanno curiosità e voglia di compiere un cammino nella bellezza.
Sei interessato a questo corso? Contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.