(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Recitazione, interpretazione e lettura ad alta voce saranno le attività principali del corso. La lettura ad alta voce, sostenuta da una buona interpretazione e dallo sviluppo delle capacità orali, è uno dei modi più effcaci per comunicare ed emozionare.
OBIETTIVI GENERALI
1. Acquisire maggior sicurezza e controllo dell’emotività.
2. Affrontare e superare la diffcoltà e la paura di parlare e leggere davanti a unpubblico.
3. Ampliare gli orizzonti culturali dei bambini.
4. Apprendere le diverse metodologie del rilassarsi, auto concentrarsi,autogestirsi e l’utilizzo di diverse modalità espressive per più situazioni.
5. Educare al rispetto dell’altro, alla collaborazione e alla cooperazione.
6. Padroneggiare strumenti e modalità di espressione verbale e non-verbale,attraverso l’espressione corporea, la voce e la parola.
7. Sviluppare le capacità creative, espressive, di ascolto, di concentrazione, dicomunicare, collaborare, accrescere l’autovalutazione, l’autostima e lavalorizzazione di sé.
ATTIVITÀ
• Uso della voce
• Giochi ed esercizi con la voce
• Ricerca di relazioni fra personaggi, voce e ambiente
• Uso espressivo di voce, corpo e viso• Lettura individuale e corale
• Lavoro di gruppo
• Rilassamento
• Uso corretto della respirazione
• Tecniche d'interpretazione della lettura
• Vocalità per esprimersi e raccontare
• Recitazione
Le attività saranno svolte soprattutto attraverso il gioco.
Tina Venturi vive a Milano ed è attrice, speaker, doppiatrice e scrittrice.Ha partecipato come interprete a film, fiction, sit-com, spettacoli e programmidi teatro e cabaret. È voce di programmi televisivi e radiofonici, audiolibri,cartoni ecc. Ha lavorato con Enzo Jannacci e molti altri personaggi dellospettacolo. È docente di Lettura ad alta voce e Public speaking per CorsiCorsari; collabora con la casa editrice Marcos y Marcos come attrice(reading); e come formatrice nel progetto per le scuole BookSound, i librialzano la voce e B3 – Speciale microfono, corso avanzato per lettori esperti.
È una delle formatrici del progetto del Comune di Milano “Patto di Milano perla lettura”; collabora con le scuole per progetti di teatro e lettura ad alta voceper bambini e ragazzi; ha scritto libri, articoli, spettacoli, copioni di teatro esceneggiature; è manager del Gruppo editoriale Eternity (Alise Editore,Eternity, Instapoeti) e docente di corsi di scrittura creativa. Il suo ultimo libroScrivi la tua voce – Manuale di Lettura da alta voce, scrittura creativa epublic speaking, edito da Eternity, sta avendo un notevole successo.
Sei interessato all'acquisto? Contattaci! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.
Cliccando su scopri, acconsenti al trattamento dei datidopo aver letto la Privacy Policy e ricevi le informazioni richieste.