(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Un decennio oggi poco conosciuto che è stato uno spartiacque della storia del cinema, segnato dall’esperienza della guerra e ricco di fermenti, sperimentazioni, capolavori. Si apre con un film a colori d’avanguardia, Fantasia di Walt Disney – quasi un paradosso per un decennio che segna l’apogeo del bianco & nero – e si chiude con il gran finale del Terzo uomo di Carol Reed. In mezzo ci sono film epocali (Quarto potere di Orson Welles, Il grande dittatore di Chaplin, Casablanca di Curtiz), i titoli imprescindibili del neorealismo (Roma città aperta di Rossellini e Ladri di biciclette di De Sica, ma anche Ossessione di Visconti e Riso amaro di De Santis), i controversi capolavori del cinema francese (Il corvo di Henri-Georges Clouzot), le opere sorprendenti del cinema inglese (Narciso nero di Powell e Pressburger, Breve incontro di David Lean), i primi gioielli di Alfred Hitchcock (Notorius) e la consacrazione dei generi hollywoodiani, dal western (Sfida infernale di John Ford) al noir (La fiamma del peccato di Billy Wilder, Vertigine di Otto Preminger, La strada scarlatta di Fritz Lang), dall’horror (Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Victor Fleming, Il bacio della pantera di Jacques Tourneur) al thrilling (La scala a chiocciola di Robert Siodmak) ad alcune fulminanti commedie (Vogliamo vivere! di Ernst Lubitsch). E molto altro ancora...
Sei interessato a questo corso? Contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.