Corso di cinema anni '80 a Milano presso Spazio Theca
Momenti memorabili ed esperienze d'autore
Schiacciato tra i leggendari anni Settanta e i più sperimentali anni Novanta, il cinema degli anni Ottanta è passato alla storia come un periodo debole e patinato, dominato dall'estetica dei videoclip e dall'ideologia reaganiana. Ma può un decennio che si apre con Shining di Kubrick, Toro scatenato di Scorsese ed Elephant Man di Lynch, che si chiude con Il decalogo di Kieslowski e che annovera titoli quali I cancelli del cielo di Cimino, Scarface di De Palma, Furyo di Oshima, Fitzcarraldo di Herzog, C'era una volta in America di Leone, Inseparabili di Cronenberg, I misteri del giardino di Compton House di Greenaway oRan di Kurosawa, essere liquidato in modo così sommario?
La domanda è naturalmente retorica e questo corso offre uno scorcio più vero e complesso di un decennio da riscoprire, rivivendolo anno dopo anno attraverso un'antologia avvincente di momenti emozionanti e sequenze memorabili, lungo un percorso trasversale di generi, stili e autori.
Le lezioni sono accompagnate da una ricca antologia filmica.