(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Come dare ordine, sequenzialità e logica al mare di idee che ci vengono, alle suggestioni che sentiamo di fronte a una storia o mentre ci immaginiamo il film che vorremmo fare?
Come risolvere le incongruenze, le difficoltà narrative e le contraddizioni con un linguaggio che sia chiaro, non didascalico e assolutamente personale?
Questo corso è un accompagnamento alla costruzione di una regia. Data una brevissima sceneggiatura, gli allievi avranno la possibilità di portarci nel loro mondo visivo e drammatico, acquisendo pian piano gli strumenti necessari per dare voce e forma al loro pensiero e al loro talento.
Allievi di regia o aspiranti registi che abbiano voglia, idee e intuizione ma che non hanno frequentato scuole di settore o che sentano il bisogno di approfondire un metodo di costruzione di una regia cinematografica. Appassionati di cinema che abbiano voglia di capire come può prendere forma un’idea inizialmente vaga e generica.
Il corso è pensato per chi si avvicina per la prima volta all’arte di scrivere per il cinema. Al termine dell’introduzione e della parte teorica, in cui analizziamo nel dettaglio alcuni famosi film e ne ricaviamo la struttura narrativa portante, proviamo insieme a sviluppare un soggetto e una scaletta, grazie alla quale sarà possibile in seguito iniziare a scrivere una sceneggiatura. Il traguardo da raggiungere è quello di acquisire le conoscenze di base dello sceneggiatore che, a differenza del romanziere, non può avvalersi di eleganti descrizioni o profonde elucubrazioni interiori ma deve riuscire a rappresentare la sua visione della vita esclusivamente con personaggi, azioni e dialoghi efficaci.
Fase 1: INIZIARE
Fase 2: IL SOGGETTO E LA SCALETTA
Fase 3: I PERSONAGGI
Fase 4: SCRIVIAMO
Portare all’autonomia nella creazione consapevole di una sceneggiatura per il cinema.
Il corso è rivolto a filmaker, aspiranti sceneggiatori, registi, attori, scrittori creativi, anche senza esperienza.
Christian Caielli è nato a Milano nel 1966. Ha vissuto in Italia, America Latina e Olanda.Dopo gli studi di grafica, cinema e comunicazioni visive è divenuto un esperto di informatica, musicista e scrittore. Ha pubblicato il romanzo Runners (BAT edizioni) ed è consulente per Books and Travels, che fornisce servizi per l’editoria.Grande appassionato di cinema ha curato la sceneggiatura, la produzione musicale, la regia e il montaggio di diversi video clip, tra i quali il book trailer del suo romanzo.
Nato a Milano, si diploma in regia alla Paolo Grassi. Tra i traguardi raggiunti:
2006 – David di Donatello, Nastro d’Argento, diversi Festival vinti con Un inguaribile amore documentario di 16’.
2007 – Gira il mediometraggio A tutto quello che si muove
2007 – Gira il mediometraggio Nella città che cambia
2009 – Drammaturgia di I viaggi di Atalanta, del Teatro Gioco Vita di Piacenza. In scena al Piccolo Teatro di Milano, in Spagna e Francia in diverse stagioni.
2012 – Pubblica Le ferite dell’Eroe per Dino Audino. Testo didattico sulla costruzione del personaggio e la struttura della storia.
2017/2018 – Gira Who’s Romeo, documentario di lungometraggio. Selezionato al momento nei seguenti Festival:
Puoi procedere con l'acquisto tramite Carta di credito/Paypal attraverso i pulsanti sottostanti. Puoi anche procedere con il pagamento via bonifico: contattaci!
Cliccando su scopri, acconsenti al trattamento dei datidopo aver letto la Privacy Policy e ricevi le informazioni richieste.