(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Tenere l’archivio in modo corretto è importante per raccontare l’artista e per valorizzarlo. Ma come si fa? Come si crea un archivio? Esiste una tecnica univoca per la sua creazione? Quali sono i vantaggi che è possibile ottenere?
“Il potere essenziale dell’archivio d’artista” è rivolto ad artisti, addetti ai lavori o eredi.
“Il potere essenziale dell’archivio d’artista” analizza il tema della vita artistica, suggerendo l’archivio come strumento utile e valido proprio per la sua valorizzazione.
Documentando l’attività dell’artista si tiene traccia anche delle scelte compiute in relazione al tempo ed alla cultura circostante.
In questo senso l’archivio diviene patrimonio tanto individuale quanto collettivo.
L’artista è destinato a sopravvivere grazie all’archivio, che può renderne una testimonianza univoca, agevolandone una corretta interpretazione nel tempo.
È per questo motivo che la tenuta d’archivio diviene un dovere morale.
Nicoletta Barbaglia, avvocato attivo nel settore del diritto dell’arte, condurrà i presenti attraverso alcuni esempi iconici e fornendo suggerimenti pratici sulla sua creazione.
La maggior parte dei nostri corsi è acquistabile con carta di credito/Paypal, cliccando sul pulsante "Acquista il corso". Se non presente, il corso è acquistabile solo tramite bonifico o contanti.
Puoi procedere con il pagamento via bonifico bancario. Per ricevere le coordinate bancarie, puoi contattarci scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando lo 02/70108702.
È possibile fissare un appuntamento e procedere con il pagamento in contanti presso i nostri uffici in via Pasquale Sottocorno 52 a Milano. Contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.
Sei interessato all'acquisto? Contattaci! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.