Corso di Disegno e Fumetto a Milano
Corso dedicato a tutti coloro che hanno voglia di cimentarsi con il disegno del fumetto.
I personaggi, le trame, la sceneggiatura, l’impostazione scenografica, lo sviluppo delle tavole, il lettering e l’inchiostrazione.
Il corso si sviluppa su incontri monosettimanali.
CORSO DI DISEGNO E FUMETTO BASE
Un corso ad-hoc per conoscere il fumetto, creare un proprio personaggio e svilupparlo nelle diverse tipologie e scuole mondiali
Tra le varie forme di narrazione il fumetto ha alcune specifiche peculiarità, a partire dalla capacità di conquistare lettori di tutte le età evocando scenari fantastici. Ma c’è un altro aspetto che lo caratterizza: il fumetto, prima ancora che un prodotto di intrattenimento, è un linguaggio universale di tipo visivo che segue regole semplici ed intuitive e consente la comunicazione anche tra culture e lingue differenti. Basti pensare alle istruzioni di un mobile Ikea: non vi è una parola scritta, tutta la sequenza di montaggio è affidata a disegni e simboli, che la rendono comprensibile a chiunque. Questa è l’universalità del linguaggio del fumetto.
Il fumetto, inoltre, è una forma di comunicazione alla portata di tutti. Il suo pubblico conta infatti un’altissima percentuale di aspiranti fumettisti, a cui spesso mancano poche nozioni di base e qualche trucco del mestiere per trasformare le proprie fantasie in un racconto. Tutti gli autori professionisti di fumetti hanno iniziato come appassionati lettori.
In questa prima parte del corso si lavorerà sugli aspetti essenziali della comunicazione per immagini e si impareranno gli strumenti base per impostare la vostra prima storia a fumetti.
Programma
- Breve introduzione: un po’ di storia, i grandi maestri, le scuole principali
- Costruzione dei personaggi
- Visi, espressioni, caratteri
- Movimenti e dinamismo
- Studio di caratteri per un casting completo
- Il processo creativo: dall’idea alla storia finita
- Gabbie, inquadrature, sequenze
- Le convenzioni grafiche
- Il lettering
- Costruzione del racconto
- Sfondi, ambientazioni, architetture, arredamenti
- L’importanza dei particolari e la documentazione
- Gli strumenti del fumettaro
Vantaggi e benefici del corso
Imparare i trucchi del mestiere per trasformare in racconto le proprie fantasie.
A chi è rivolto
A tutti gli aspiranti fumettisti.
CORSO DI DISEGNO E FUMETTO AVANZATO
Un corso ad-hoc per approfondire le tecniche del fumetto, sviluppare il proprio
personaggio e realizzare la prima storia completa. In questa seconda parte del corso lavoriamo sulle dinamiche del fumetto. I vostri personaggi prendono vita e interpretano le storie che voi create. Si muovono in scenari e percorsi pensati esclusivamente da voi.
Programma
- Breve introduzione al mondo del fumetto
- Definizione dei personaggi, i caratteri peculiari
- Il casting completo e le loro interazioni
- Il plot, la trama, la sceneggiatura
- L’importanza dei particolari e la documentazione
- Sfondi, ambientazioni, architetture, arredamenti
- L’impostazione delle pagine e delle gabbie grafiche
- Il significato di inquadrature, sequenze e dinamiche
- Gli strumenti del disegnatore di fumetti
- Produzione di una storia autoconclusiva
- Le matite, il lettering e l’inchiostratura
Vantaggi e benefici del corso
Imparare i trucchi del mestiere per trasformare in racconto le proprie fantasie.
A chi è rivolto
A tutti gli aspiranti fumettisti.