(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Il terrarium è un piccolo ecosistema autosufficiente dove l’acqua che evapora dal terreno e traspira dalle foglie, condensando sulle pareti del contenitore, ritorna nel terreno per poi essere assorbita nuovamente dalle radici. Ecco che il ciclo dell’acqua viene riprodotto “in miniatura”. Lo stesso riguarda l’anidride carbonica e l’ossigeno. Il terrarium, raggiungendo il suo equilibrio naturale, si autoalimenta creando un cerchio vitale perfetto.
Una breve introduzione teorica spiega l’origine del terrarium e il suo funzionamento. Sotto la guida di Giulia, i corsisti creano il loro terrarium all’interno di un contenitore di vetro. Su un substrato adatto e utilizzando gli strumenti adeguati, mettono a dimora diverse piante dal fogliame colorato e decorativo. Realizzano, passo dopo passo, il loro piccolo mondo verde in miniatura impreziosendolo infine con elementi naturali come cuscinetti di muschio fresco, sassi, ciottoli, cortecce. Vengono infine fornite tutte le indicazioni per prendersi cura del terrarium a casa propria.
I materiali sono inclusi nel costo del corso.
Durante ogni corso viene offerto un piccolo rinfresco. Lo scopo di questi corsi è sì la realizzazione del manufatto oltre all’acquisizione della tecnica per rifarlo in autonomia, ma anche quello di passare due ore rilassanti in allegria e compagnia.
Agronoma con la passione per la vite e il vino, dopo la laurea rimane a lavorare in Università dove consegue il Dottorato di Ricerca specializzandosi in viticoltura. Continua la sua formazione nell’ambito della ricerca vitivinicola collaborando a lungo con una società di agronomi, e nel 2015 fonda insieme ad altre sei colleghe, l’Associazione Culturale “Donne della Vite”. Ora ha iniziato a seguire l’altra sua passione, le piante, aprendo un piccolo spazio in zona Piola dove, oltre a proporre specie vegetali poco comuni, insegna modi nuovi e originali per tenere il verde in casa. Organizza corsi di KOKEDAMA e di TERRARIUM, sia per adulti che per ragazzi.
La maggior parte dei nostri corsi è acquistabile con carta di credito/Paypal, cliccando sul pulsante "Acquista il corso". Se non presente, il corso è acquistabile solo tramite bonifico o contanti.
Puoi procedere con il pagamento via bonifico bancario. Per ricevere le coordinate bancarie, puoi contattarci scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando lo 02/70108702.
È possibile fissare un appuntamento e procedere con il pagamento in contanti presso i nostri uffici in via Pasquale Sottocorno 52 a Milano. Contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.
Per modalità di iscrizione e pagamento contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.