(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Viaggio nelle zone più vocate alla viticoltura italiana per conoscere e valutare l’evoluzione di 4 annate storiche di vini italiani più conosciuti ed apprezzati nel mondo.
L’Amarone della Valpolicella: la verticale di un vino moderno con il cuore antico
Super Tuscan: l’intuizione vincente
Il re dei vini: il Barolo
Timorasso: longevità di un bianco in una terra di rossi
Attraverso la comparazione di uno stesso vino dello stesso produttore ma di annate differenti si avrà l’opportunità di cogliere l’evoluzione nell’arco di circa 20 anni dell’etichetta selezionata. Ogni singola annata verrà degustata e raccontata prima singolarmente e, poi, in relazione alle altre per poterne valutare le potenzialità evolutive.
Per approfondire la propria conoscenza su uno specifico vino e per il puro piacere di divertirsi e scoprire insieme le differenze sensoriali di una grande etichetta.
Sei interessato a questo corso? Contattaci! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.
Scopri di più
Cliccando su scopri, acconsenti al trattamento dei datidopo aver letto la Privacy Policy e ricevi le informazioni richieste.