Corso di pasta fresca: ravioli e pasta ripiena d'Italia. A Milano
La pasta ripiena: cappelletti, tortellini, ravioli, timballo, cannelloni.
A disposizione pochi ingredienti: la farina, le uova, il ripieno e naturalmente lo strumento più prezioso, le mani.
Programma
COME SI FA UN IMPASTO
Gli ingredienti: farina e uova. Le caratteristiche merceologiche e le precauzioni igienico-sanitarie.
I suggerimenti per una buona scelta: come distinguo un uovo fresco? Quanto dura? Cosa c'è scritto sul guscio? Quale tipo di farina è più adatta per la pasta fresca? Come va conservata?
LA GESTUALITÁ
L'uso delle mani, il tocco e la pressione delle dita per una corretta manipolazione delle materie prime.
LE VARIE FASI DELLA LAVORAZIONE
C’è sempre una gran sorpresa quando la forchetta affonda su un raviolo o quando si assapora un cappelleto. Da Nord a Sud, l’Italia ha una gran varietà di paste ripiene, ognuna una sua caratteristica.
Dopo l’impasto, a mano o con la macchina si passa alla preparazione della farcita. A base di carne o vegetariana, per poter accontentare tutti.
Dopo gli incontri, i partecipanti potranno portare a casa i risultati del lavoro svolto durante la lezione e gustare la “loro” pasta con i condimenti suggeriti.
Il costo del corso comprende bevande (vino e acqua) da accompagnare all'assagio finale, oltre a una dispensa di quanto appreso.