(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Tre incontri per approfondire la conoscenza sulle “bollicine”: come riconoscerle, sceglierle e apprezzarle.
Spumante e Champagne, non è solo una questione di gusto ma anche di cultura – un percorso formativo per conoscere differenze e peculiarità attraverso cenni storici e curiosità, abbinamento e degustazione.
Il corso offre una panoramica degli spumanti italiani, prodotti con il metodo Charmat e il Metodo Classico, e degli Champagne. Un percorso formativo e divertente per aprire i confini del nostro palato.
Gli incontri prevedono una prima parte riservata alla scoperta e alla descrizione del metodo di produzione, cui segue una seconda parte dedicata all’analisi sensoriale dei 3 spumanti/champagne in degustazione per ogni appuntamento.
gli spumanti Metodo Charmat (o Metodo Martinotti): Valdobbiadene-Conegliano, Asolo, Asti
gli spumanti Metodo Classico (o Metodo Tradizionale): Franciacorta, Trento Doc, Oltrepò-Pavese
lo Champagne francese: Brut Tradition, Blanc de Blanc, Blanc de Noir de Noir.
Ogni lezione, prevede la degustazione di 3 Spumanti/Champagne, selezionati fra i nomi più importanti e piccoli produttori, per completare con la degustazione le tematiche tecniche trattate.
Una serie di incontri pensati per gli amanti delle “bollicine”: per conoscerne i principali metodi di produzione e mettere in pratica quanto acquisito attraverso la degustazione degli spumanti e champagne selezionati.
Sei interessato all'acquisto? Contattaci! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.
Scopri di più
Cliccando su scopri, acconsenti al trattamento dei datidopo aver letto la Privacy Policy e ricevi le informazioni richieste.