(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Formare l’assortimento rappresenta la progressione verso lo stato ottimale di una libreria (uno stato ottimale in continuo divenire, da comporre, integrare, manipolare per soddisfare e al tempo stesso ispirare la curiosità dei clienti). Ma l’assortimento è anche lo strumento attraverso cui la libreria si dà una identità.
L’obiettivo del corso è spiegare il modo migliore per riuscirci, indicando gli atteggiamenti operativi quotidiani più efficaci e portando le testimonianze di altri librai, di editori, scrittori, giornalisti; senza mai perdere di vista la necessità di raggiungere a mantenere una adeguata redditività.
Programma prima giornata: 11 aprile 2016
9.30-10.00 |
Introduzione di Romano Montroni, Presidente del Centro per il Libro e la Lettura |
10.00-11.00 |
• Howard Gardner – Di che mente sei? • Saper imparare • Investire in conoscenza • Il libraio nella crisi |
11.00-11.15 |
Pausa caffè |
11.15-13.00 |
• Il libraio ottimista • La libreria del nuovo secolo • Il merchandising |
13.00-13.30 |
L’identità di una libreria Filippo Del Corno, assessore alla Cultura del Comune di Milano |
13.30-14.30 |
Colazione |
14.30-16.00 |
• Attenzione all’assortimento (film La qualità) • Attenzione al rifornimento: quali danni? |
16.00-17.00 |
• Lavorare in team • I tempi organizzativi |
17.00-17.45 |
Da libraio a editore: che valore dare a un assortimento Andrea Vigentini, Feltrinelli |
17.45-18.00 | Considerazioni finali di Romano Montroni |
Programma seconda giornata: 12 aprile 2016
9.30-10.00 |
Cosa un libraio NON deve fare. Un caso milanese Romano Montroni |
10.00-11.00 |
• Fare tutto • Come si valuta l’economicità del monte merci: l’analisi della rotazione |
11.00-11.15 |
Pausa caffè |
11.15-12.45 |
• Valutazione e vendibilità dei settori |
12.45-13.30 |
Come un piccolo editore valuta l’assortimento Vincenzo Campo, Edizioni Henry Beyle |
13.30-14.30 |
Pranzo |
14.30-16.00 |
Il mondo cambia, la qualità della libreria deve rimanere Testimonianze Matteo Codignola, Adelphi Fabrizio Piazza, Libreria Modus Vivendi (PA) Maurizio Vento, Sellerio Marco Zapparoli, Marcos y Marcos |
17.45-18.00 | Considerazioni finali di Romano Montroni |
Direttore delle Librerie Feltrinelli fino al 2000, consulente delle stesse e membro del Consiglio di Amministrazione della Feltrinelli Editore fino a giugno 2005. Ora collabora come consulente per le Coop per la realizzazione della catena Librerie.coop, nei centri cittadini e commerciali. E’ docente in diversi corsi per la Scuola per Librai. Dal 2014 è Presidente del Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL). Dal 2015 è membro del Consiglio di Amministrazione della casa editrice Il Mulino.
Ha pubblicato Vendere l’anima (Editori Laterza, 2006), Libraio per caso (Marsilio Editori, 2010) e I libri che ti cambiano la vita (Longanesi, 2012).
Sei interessato all'acquisto? Contattaci! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.