(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Nonostante la crisi generale del libro, l’editoria per ragazzi continua a essere in espansione.
Obiettivo del corso è rendere consapevoli i librai del grande valore culturale e sociale di questo segmento del mercato, proponendo ipotesi di operatività quotidiana e mettendo in evidenza la produttività e la redditività che ne conseguono.
Si metteranno a confronto due esperienze: da un lato, alcuni editor di importanti sigle editoriali offriranno uno sguardo sulla loro produzione; dall’altro, alcuni librai porteranno la loro esperienza, evidenziando le iniziative di animazione culturale, gli incontri e i laboratori che organizzano per dare identità alla propria libreria.
Introduzione di Romano Montroni, Presidente del Centro per il Libro e la Lettura
I dati di mercato dell’editoria per ragazzi in Italia
Giovanni Peresson, Ufficio studi AIE – Associazione Italiana Editori
Come gestire in maniera attiva un settore per ragazzi in una libreria di varia
Carla Nicolini, Librerie.coop Nautilus (MN)
Pausa caffè
11.30-13.30
La vivacità imprenditoriale in una libreria per ragazzi indipendente
Testimonianze
Sara Tarabusi e Milena Minelli, Libreria Castello di Carta (Vignola, MO)
Nicole Fuochi, Libreria Il Libro con gli Stivali (Mestre, VE)
Colazione
14.30-17.30
L’editoria per ragazzi: libri per aiutare a crescere!
Maria Chiara Bettazzi, Giunti
Chiara Pullici, Piemme
Antonella Vincenzi, Panini
Direttore delle Librerie Feltrinelli fino al 2000, consulente delle stesse e membro del Consiglio di Amministrazione della Feltrinelli Editore fino a giugno 2005. Ora collabora come consulente per le Coop per la realizzazione della catena Librerie.coop, nei centri cittadini e commerciali. E’ docente in diversi corsi per la Scuola per Librai. Dal 2014 è Presidente del Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL). Dal 2015 è membro del Consiglio di Amministrazione della casa editrice Il Mulino.
Ha pubblicato Vendere l’anima (Editori Laterza, 2006), Libraio per caso (Marsilio Editori, 2010) e I libri che ti cambiano la vita (Longanesi, 2012).
Sei interessato all'acquisto? Contattaci! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.
Cliccando su scopri, acconsenti al trattamento dei datidopo aver letto la Privacy Policy e ricevi le informazioni richieste.