(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
La vincitrice del 59° Premio Faenza illustrerà il rapporto tra fotografia e ceramica e come il Photo transfer possa essere una tecnica, oltre che un mezzo per indagare la propria realtà, dal 22 al 23 ottobre 2016.
Il corso ha come obiettivo costruire ed affinare la capacità nel rapportarsi con l'immagine. Con un primo approccio fotografico si cercherà di capire quanto fondamentale sia la scelta della fotografia e le possibilità e potenzialità della stessa. L'esperienza iniziale, in maniera semplice ma determinata, porterà a scegliere la tipologia giusta di immagine e la motivazione che ci spinge al trasferimento su un materiale altro.
La ceramica come supporto anziché la carta, le modalità di trasferimento spiegate attraverso la proiezione di slide e approfondimenti bibliografici.
Il ruolo fondamentale del pezzo unico realizzato anche attraverso la reiterazione della stessa immagine ma completamente svincolato dal concetto di serialità, spesso erroneamente associato alla decalcomania.
L'esperienza di ogni allievo sarà determinante nel risultato del corso a seconda di come ci si rapporterà con il supporto e di come lo stesso di conseguenza dialogherà con l'immagine.
La decalcomania diverrà tecnica distante dalla decorazione ma mezzo di notifica della propria realtà.
La gestione del corso, così come l'uso della tecnica, seguiranno le regole della soggettività; un workshop basato sull'individualità del sentire e dell'esprimere attraverso una realtà apparentemente uguale per tutti ma radicalmente differente per ognuno.
Sei interessato all'acquisto? Contattaci! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.