(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
A CURA DI MAURIZIO MEANI
A CURA DI SILVIA FERRARI LILIENAU
A CURA DI MASSIMO ZANICHELLI
Cinema e cibo:
Una lezione per apprendere il cinema attraverso il leitmotiv del cibo e dell'alimentazione.
A CURA DI MATTEO CATULLO
Un completo processo di CPS ( creative problem solving ) attraverso un museo d’arte. Partendo da un bel dipinto che vi piace e che scegliete, potete scoprire come divergere e convergere profondamente e velocemente in un processo di CPS completo grazie a bellezza ed energia di un’opera d’arte.
A CURA DI ANDREA PISAPIA
Il workshop è rivolto a tutti coloro che hanno appena comprato una reflex digitale o che l'hanno sempre avuta ma sanno usarla solamente in modalità "auto".
L'obiettivo del workshop è quello di apprendere le basi delle principali tecniche per scattare foto perfette in casa e in esterno, alle persone e ai paesaggi, a soggetti statici e in movimento.
Laureato in Economia e Commercio (1970), Dirigente d’Azienda (1970/1980), Consulente( 1980/1983), Partner e Amministratore Delegato di Catullo & Sylwan, Agenzia di pubblicità (1984/1997). Dal 1993 si interessa sempre di più di sviluppo delpensiero creativo. La sua formazione specifica è presso il Creative Problem Solving Institute che negli anni ’90 si teneva presso l’università di Buffalo (N.Y.)
Negli ultimi anni ha sviluppato programmi originali, quali:
Inoltre Matteo Catullo è:
Silvia Ferrari Lilienau – laureatasi in Lettere Moderne a Pavia, con Rossana Bossaglia, specializzatasi in Storia dell’Arte Contemporanea a Siena, con Enrico Crispolti – è storico dell’arte che coniuga la ricerca e la didattica alla divulgazione alta (Arte del Novecento, Mondadori 1999) e alla critica (collabora con la rivista d’arte contemporanea “Arskey”). Nel 2003 borsista alla Getty Research Library di Los Angeles per i suoi studi sul Secondo Futurismo, il suo campo d’indagine riguarda soprattutto i rapporti tra le arti nella prima metà del Novecento.Vive tra Pavia e Vienna.
Disegnatore, acquerellista e creativo a 360°. La sua passione è la matita con cui ha esplorato tutti i campi dalla grafica alla moda, dal fumetto all’acquerello. Agli inizi del 2000 fonda, assieme a due altri disegnatori di fumetti, una piccola scuola di disegno e fumetto in collaborazione anche con uno psicologo infantile per aiutare attraverso la matita bambine/i e ragazze/i problematici. Negli anni ‘90 dopo un’esperienza nel mondo della moda per poi tornare a dedicarsi alla didattica ed inizia a collaborare con il NABA - Nuova Accademia di Belle Arti di Milano e si occupa di formazione e divulgazione delle tecniche di Comunicazione legate specificatamente al disegno. Dal 1980 lavora nelle maggiori agenzie di comunicazione. In seguito lavora con IED - Istituto Europeo di Design. Copre il ruolo di docente di Comunicazione e Gestione Pubblicitaria - Formazione e Divulgazione delle tecniche di Comunicazione.
Andrea Pisapia, fotografo freelance, inizia la professione come assistente del noto fotografo milanese Giorgio Furla. Da libero professionista realizza campagne pubblicitarie, cura la comunicazione di importanti aziende e collabora come ritrattista per diverse riviste di attualità.Da alcuni anni si dedica all'insegnamento, organizzando corsi per amatori e professionisti.Fonda l'agenzia "SeaAndSail", che offre servizi fotografici delle più belle regate del mediterraneo e collabora con diverse riviste del settore velistico.Oggi lavora nel suo studio fotografico nel cuore di Milano, completo delle più moderne attrezzature per la ripresa e la post-produzione, con un'ampia sala di posa per realizzare servizi fotografici e per organizzare corsi, eventi e mostre.
Sei interessato all'acquisto? Contattaci! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.
Cliccando su scopri, acconsenti al trattamento dei datidopo aver letto la Privacy Policy e ricevi le informazioni richieste.