(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Attraverso questo ciclo di incontri racconteremo il fermento culturale americano partendo dalla solidità classica e silezionsa di Hopper fino ad arrivare all'arte che nasce dalla strada di Basquiat. Dalla seconda guerra mondiale in poi l'attenzione del mondo dell'arte si rivolge verso l'America. E' qui che nasce un nuovo linguaggio che attinge dall'Europa ma rendendolo proprio. In questo racconto ci sposteremo dalle persone immobili di Hopper, all'Action Painting di Pollock; dalla modalità seriale di Warhol, all'arte intensa, forte e "arrogante" di Basquiat. Quattro maestri, che hanno modificato l'espressione artistica americana e mondiale messi in dialogo tra di loro e con noi!
Edward Hopper: La lirica della luce
Jackson Pollock: L'Action Painting
Andy Warhol: La nascita dell'arte seriale
Jean - Michel Basquiat: Da Writer al mondo delle Gallerie
Agli appassionati della Storia dell'Arte, ai curiosi, agli amatori.
Maria De Giorgio, anno 1982. Amante dell'arte sin dalle scuole superiori decide di approfondire tale disciplina laurendosi in Lettere Moderne con indirizzo Artistico presso l'Università Cattolica di Milano con una tesi in Storia della Critica d'Arte. Come storica dell'arte raccontare il bello attraverso visite guidate alle mostre, ai musei e ai luoghi più importanti della città diventa il suo mestiere, che viene arricchito da corsi di storia dell'arte e conferenze per tutti coloro che hanno curiosità e voglia di compiere un cammino nella bellezza.
Sei interessato a questo corso? Contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.