(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
L’arte è emozione e la cucina, ma anche il singolo prodotto che noi mangiamo così come lo troviamo in natura non lavorato, può e vuole essere emozione. L’arte è capace di evocare e rievocare continuamente emozioni, e la letteratura e il cinema sono pieni di esempi – da Proust e le sue madelaines ad Anton Ego di Ratatouille – di rievocazioni di emozioni dimenticate, che si ripropongono tali e quali ad ogni assaggio, anche a distanza di tempo. Forse è questo quello che oggi noi più di tutto cerchiamo di mangiare sempre meno per sfamarci e sempre più per emozionarci. E queste emozioni sono diverse per ciascuno di noi, a seconda della nostra cultura, del nostro vissuto, della nostra sensibilità, e dal periodo artistico a cui facciamo riferimento.
Questa lecture cercherà di presentare le rappresentazione artistiche più importanti della storia della arte mondiale relazionate al Cibo e alla Gastronomia, per emozionarci e farci capire l’importanza di questo connubio.
Trend Analyst e Scrittrice. Ricerca, analizza e condivide le tendenze comportamentali e proiettive che influenzano lo sviluppo di prodotti e servizi di Design, Moda e Gastronomia. Realizza questa condivisione attraverso e-book, libri, reports, articoli, conferenze e corsi a Milano e a Sao Paolo. Possiede un Master in Gestione del Processo Creativo (IULM Milano) ed è specializzata in Trendsetting (IED Milano) e in Product Design (UCS CxSul). Lavora da oltre un decennio nei mercati italiani, brasiliani e americani.
Recentemente ha partecipato come relatore all'evento Mobile For Future di Tedx. Ha pubblicato 6 ebooks, tra cui un manuale di Coolhunting:
Metodi e pratiche - Come osservare il Zeitgeist (http://bit.ly/1e9KbdU)
Sei interessato a questo corso? Contattaci! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.