(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Il mito ha offerto infiniti spunti alle arti figurative occidentali, in ogni epoca e attraverso ogni stile. Certamente nel mondo antico, quando il mito è “contemporaneo”, e nella seconda metà del Settecento, quando l’antiquaria e la nascente archeologia danno origine al Neoclassicismo, il rapporto tra arte e mitologia è ancor più evidente e diretto. Il corso propone una riflessione su iconologia e iconografia del mito partendo dall’analisi dei grandi capolavori d’arte del mondo greco e romano e dell’età neoclassica europea, facendo riferimento all’importante patrimonio di opere neoclassiche presenti nelle collezioni della Galleria d’Arte Moderna (opere di Canova, Appiani, Schadow…)
Prima lezione: teogonia. Forma, attributi iconografici e “fortuna artistica” delle principali divinità del Pantheon greco romano.
Seconda lezione: in compagnia degli eroi. Achille, Ulisse, Enea, Ercole, le amazzoni... Quando l’umanità entra nel mito e diventa arte.
Terza lezione: classico versus neoclassico. Fidia o Canova, Apelle o Appiani? Come il neoclassicismo conosce, vede e interpreta l’antichità greca e romana.
Agli appassionati d’arte, agli studenti di scuola superiore e universitari, agli insegnanti, ai curiosi.
Monica Colombo, storica dell’arte e socia fondatrice di OPERA d’ARTE, è responsabile dei servizi educativi della Galleria d’Arte Moderna di Milano. Si occupa in prima persona dell’ideazione e dello svolgimento di visite guidate, lezioni, conferenze per enti pubblici e privati e per tutti gli appassionati d’arte. Forte di un’esperienza ormai ventennale nell’ambito della divulgazione e comunicazione del patrimonio storico artistico e di una formazione in lettere classiche che la spinge a cercare sempre il rapporto e la commistione di generi, propone presso la Galleria d’Arte Moderna corsi d’arte che vogliono essere un percorso emozionale tra arte, letteratura e storia.
Scopri le Convenzioni attive per i nostri soci Associazione Corsara e approfitta di tutti gli sconti!
In più, sconti e prezzi agevolati per chi ha il codice sconto delle seguenti realtà:
Sei interessato a questo corso? Contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.
MILANO