(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Letteralmente Ashtanga significa “otto livelli“ che sono descritti da Patanjali negli Yoga Sutra: Yama (Astinenza), Nyama (Adempimento), Asana (Posture), Pranayama (Controllo del Respiro), Pratyahara (Controllo dei Sensi), Dharana (Concentrazione), Dhyana (Meditazione), Samadhi (Contemplazione).
La caratteristica principale dell’Ashtanga Yoga è data dal “Vinyasa” che significa movimento sincronizzato con il respiro.
L’Ashtanga Yoga, praticato nel suo corretto ordine sequenziale, porta gradualmente chi lo pratica a riscoprire pienamente il proprio potenziale a tutti i livelli di consapevolezza- fisica, psicologica e spirituale. Attraverso questa pratica che unisce una corretta respirazione (Ujjay pranayama), le posture (Asana) e lo sguardo (Drishti), si ottiene un controllo dei sensi ed una più profonda consapevolezza di sé stessi. Praticando questa disciplina con regolarità e devozione si acquisisce sicurezza e stabilità fisica e mentale.
Entusiasta praticante nonchè insegnante di Ashtanga Yoga, riconosciuta dalla Yoga Alliance (RYT-500).
Dopo una lunga ricerca, l'incontro con questo stile di yoga avviene nel 2009 ed in breve tempo le trasforma la vita: da dirigente in carriera in una multinazionale, abituata a viaggiare e vivere in Paesi diversi, dedice di dedicarsi all'insegnamento di questa bellissima pratica. Dal 2011 viaggia regolarmente in India, studiando con Sharath e Saraswathi Jois al K.Pattabhi Jois Ashtanga Yoga Institute a Mysore. Completa con successo il Corso per Insegnanti di Ashtanga Yoga sulla prima e seconda serie (500h) con Yogi Kamal Singh a Rishikesh (India) nonchè un Corso per Insegnanti di Anusara Yoga (200h) con Piero Vivarelli e Andrea Boni in Italia.
In aggiunta agli Asana, continua ad approfondire le conoscenze di Meditazione, Pranayama, Filosofia dello Yoga, Canto dei Mantra e Yoga Nidra, cogliendo ogni occasione per studiare con insegnanti riconosciuti a livello internazionale. Da gennaio 2012 pratica la meditazione Vipassana come insegnata da S.N. Goenka nella tradizione di Sayagyi U Ba Khin e si avvicina agli insegnamenti del Buddismo Tibetano.
Lo yoga va ben oltre il tappetino e diviene un vero stile di vita. Oltre all'insegnamento si dedica professionalmente alla fotografia di yoga e sostiene con il suo operato 'Yoga Gives Back', associazione senza scopo di lucro dedicata alla raccolta di fondi per alleviare la povertà in India, attraverso micro-finanziamenti alle donne e fondi per l'istruzione dei bambini.
La maggior parte dei nostri corsi è acquistabile con carta di credito/Paypal, cliccando sul pulsante "Acquista il corso". Se non presente, il corso è acquistabile solo tramite bonifico o contanti.
Puoi procedere con il pagamento via bonifico bancario. Per ricevere le coordinate bancarie, puoi contattarci scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando lo 02/70108702.
È possibile fissare un appuntamento e procedere con il pagamento in contanti presso i nostri uffici in via Pasquale Sottocorno 52 a Milano. Contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.
Sei interessato a questo corso? Contattaci! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.