(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Si parlerà della storia della bici e della sua anima. Un percorso rivolto a capire cos’è un telaio e come viene saldato, a conoscerne le parti che lo compongono, riconoscerne i malfunzionamenti e imparare a riparare, sostituire o semplicemente manutenere in proprio e con facilità il proprio mezzo.
PRIMO INCONTRO
Introduzione generale sulla bicicletta, le sue componenti e la loro storia. Oltre ad un approccio tecnico la volontà è anche quella di sviluppare le lezioni in maniera più narrativa. verrà spiegata l'evoluzione dei componenti, attraverso immagini aneddoti e pezzi mostrati dal vivo.
Una volta data una prima panoramica dell'oggetto bicicletta tratteremo più nello specifico tutte le riparazioni che possono essere eseguite tramite l'utilizzo di utensili comuni: cambio gomma, tensionamento e manutenzione della catena, regolazione e cambio freni, registrazione cambio, regolazioni dimensionali. Ognuno di questi argomenti viene affrontato tramite esempi pratici e su componenti di vario modello in maniera tale da individuare le diverse criticità che l'utente si dovrà trovare a risolvere.
Tutte quelle operazioni che necessitano di utensili specifici per il mantenimento e la sostituzione: serie sterzo, guarnitura, movimento centrale, cambio, tubolari corsa, cambio catena. Anche in questo corso la volontà è di affrontare le diverse variabili per singolo componente in maniera tale da fornire una panoramica più ampia possibile. La spiegazione avverrà sempre con una dimostrazione pratica accompagnata da un approfondimento sulla storia e lo sviluppo del componente stesso.
SECONDO INCONTRO
Casbah Ciclo Club nasce nel 2009 dalla passione di tre amici: Emiliano, Guido e Riccardo. Provenendo da esperienze nel design e nell'architettura hanno trovato nella bicicletta una passione forte e comune. In due anni Casbah è diventata una delle più attive realtà ciclistiche a Milano, sia per la pratica che per il lavoro di ricerca. Nel laboratorio offrono servizi di riparazione di tutti i giorni, ristrutturazioni e produzione di biciclette personalizzate. L'officina si occupa principalmente di bike polo e ciclocross progettando telai specifici per queste discipline e curandone l'assemblaggio.
Accanto a queste attività Casbah è impegnata nella realizzazione di progetti in materia di mobilità sostenibile al fine di promuovere la filosofia della bicicletta in diversi ambiti, dall'uso privato di tutti i giorni alle collaborazioni con aziende.
L'officina si occupa principalmente di bike polo e ciclocross progettando telai specifici per queste discipline.
Inoltre il gruppo partecipa e collabora ad eventi correlati alla bicicletta come il Bicycle Film Festival tra gli altri.