(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Già arrivato al secondo decennio, il cinema degli anni Duemila segna la definitiva scomparsa della pellicola, la piena affermazione del digitale, l’avvento dello streaming. Dominano la computer grafica e i cinecomics, ma il cinema d’autore, oggi come ieri, non smette di vivere.
Ne è testimonianza questa avvincente carrellata lungo alcuni momenti memorabili del cinema europeo e americano, che negli ultimi dieci anni ha visto sfilare – in un’emozionante sarabanda di temi, storie e forme – titoli come Drive di Nicolas Winding Refn, Melancholia di Lars von Trier, La pelle che abito di Pedro Almodóvar, The Social Network di David Fincher, Un sapore di ruggine e ossa di Jacques Audiard, La grande bellezza di Paolo Sorrentino, Revenant di Alejandro González Iñárritu, The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese, Anime nere di Francesco Munzi, Blackhat di Michael Mann, Il giovane favoloso di Mario Martone, Dunkirk di Christopher Nolan, The Hateful Eight di Quentino Tarantino, Dogman di Matteo Garrone, Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson, The Post di Steven Spielberg, La forma dell’acqua di Guillermo Del Toro, Il traditore di Marco Bellocchio...
Un’antologia trasversale sulla produzione cinematografica del primo decennio del XXI secolo tra Stati Uniti, Europa e Oriente. Una serie di momenti emozionanti e sequenze memorabili – tra destrutturazioni spazio-temporali, cortocircuiti della realtà, noir da capogiro e animazioni d’autore – che hanno scandito il cinema del primo decennio degli anni Duemila.
Alcuni esempi vanno da Memento di Christopher Nolan a 21 grammi di Alejandro González Iñárritu, da Mulholland Drive di David Lynch a L’uomo che non c’era di Joel ed Ethan Coen, Last Days di Gus Van Sant a Kill Bill di Quentin Tarantino, da La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana a Il pianista di Roman Polanski, da L’uomo senza passato di Aki Kaurismaki a Parla con lei di Pedro Almodóvar, da Persepolis di Marjane Satrapi a Valzer con Bashir di Ari Folman, da L’imbalsamatore di Matteo Garrone a Il divo di Paolo Sorrentino, da Dogville di di Lars von Trier a Il profeta di Jacques Audiard e molto altro ancora…
La maggior parte dei nostri corsi è acquistabile con carta di credito/Paypal, cliccando sul pulsante "Acquista il corso". Se non presente, il corso è acquistabile solo tramite bonifico o contanti.
Puoi procedere con il pagamento via bonifico bancario. Per ricevere le coordinate bancarie, puoi contattarci scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando lo 02/70108702.
È possibile fissare un appuntamento e procedere con il pagamento in contanti presso i nostri uffici in via Pasquale Sottocorno 52 a Milano. Contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.
Puoi procedere con l'acquisto tramite Carta di credito/Paypal attraverso i pulsanti sottostanti. Puoi anche procedere con il pagamento via bonifico: contattaci!
Per procedere con l'acquisto, contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 02/70108702.
Sei interessata a questo corso? Contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.