(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
1930: L’angelo azzurro.
1939: Via col vento.
Basterebbero i titoli di apertura e chiusura di questo decennio per capire quanto gli anni Trenta siano stati un periodo ricco di film epocali. Un decennio storico che non solo segna il passaggio dal muto al sonoro, ma entra di diritto nell’immaginario del cinema attraverso una serie quasi infinita di capolavori.
Ecco M, il mostro di Düsseldorf di Lang, Il vampiro di Dreyer, L’Atalante di Vigo, Freaks di Browning (uno dei film più “maledetti” della storia), Aleksandr Nevskij di Ejzenstejn. Ecco i film immortali di Chaplin (Luci della città, Tempi moderni) e quelli non meno importanti di Jean Renoir (La grande illusione, L'angelo del male). Ecco i capostipiti del gangster movie (Nemico pubblico di Wellman, Scarface di Hawks), dell’horror (Frankestein di Whale, Dracula di Browning) e del western (Ombre rosse di Ford). Ecco un gruppo di scintillanti e indimenticabili commedie: La guerra lampo dei fratelli Marx di McCarey, Partita a quattro e Ninotchka di Lubitsch, Accadde una notte di Capra, La signora del venerdì di Hawks. E poi a A me la libertà di Clair, Il bandito della Casbah di Duvivier, Alba tragica di Carnè, Il club dei 39 e Sabotaggio di Alfred Hitchcock, e molto altro ancora...
Sei interessato all'acquisto? Contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.