(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Il Metodo Feldenkrais mira proprio alla individuazione di quegli automatismi a cui ci si è ridotti, per sollecitare una nuova consapevolezza attraverso il movimento.
Le lezioni di gruppo, CAM (consapevolezza attraverso il movimento), per mezzo di sequenze di movimenti semplici e inusuali, aiutano a sperimentare e chiarire le funzioni che partecipano all'organizzazione di una singola azione: il sostegno dello scheletro e la funzione di propulsione al movimento esercitata dai muscoli. Questa pratica consente cioè di esaminare attivamente i nostri gesti, il nostro modo di stare o di muoverci, le dinamiche del nostro quotidiano. Un percorso di consapevolezza che esplora possibilità alternative, apre prospettive nuove, in cui il modo non è più imposto da blocchi, inibizioni o condizionamenti, ma scelto di volta in volta grazie a una presenza rinnovata.
Il compito dell'insegnante è quello di cogliere, tra i tentativi dell’allievo, quel movimento libero, piacevole, elegante, che ancora gli appartiene, ancora abita il suo corpo e può essergli restituito. L'immagine di quel movimento, consolidata dallo sguardo dell'insegnante, sarà alla base della liberazione di altre parti, funzioni, movimenti, ma anche pensieri ed emozioni fino alla conquista di una nuova immagine di sé.
Valeria Bedon è avvocato del lavoro da vent’anni. Dopo anni dedicati alla ginnastica artistica, anche a livello agonistico, si rivolge al Feldenkrais, che pratica personalmente da 10 anni. Nel 2013 ha iniziato il corso di formazione per insegnanti del metodo Feldenkrais. Dal luglio 2015 ha ottenuto l’abilitazione all’insegnamento delle CAM (lezioni di gruppo) in qualità di socio AIIMF in formazione. Nel 2015/2016 ha tenuto lezioni presso l'ISFEL di Mara Della Pergola e corsi privati.
Sei interessato a questo corso? Contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.