(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
La Stop Motion è la tecnica di animazione cinematografica che consiste nel mettere in rapida successione singole fotografie scattate in sequenza, creando così l'effetto del movimento. L'intento di questo corso rivolto ai più piccoli è quello di realizzare dei piccoli video animati. La scelta dei soggetti da animare potrà ricadere su un qualsiasi oggetto, una penna, un sasso o meglio un pupazzetto, con possibilità espressive e tratti che possono essere modificati, come lunghi capelli e arti snodabili. Si potrà scegliere di realizzare un video stile cartone animato con disegni, sagome in cartoncino, ritagli di giornale, fotografie o piccoli oggetti fatti muovere su una base piana, oppure con oggetti, plastilina, pupazzetti, da animare su piccoli set/scenografie.
Il corso si rivolge alla fascia d'età 6-10 anni.
Gianni Donvito è regista (documentari e video in animazione stop motion)
e musicista-autore (composizione di colonne sonore) regolarmente iscritto alla SIAE.
Laureato al DAMS di Bologna (città in cui ha vissuto dal 1996 al 2006), con indirizzo cinematografico e una tesi sul cinema in Puglia, si è trasferito e ha vissuto a Roma dal 2006 al 2016, dove ha fondato Ateneriena Produzioni www.ateneriena.net Oggi vive tra Milano e Locarno. Tra i suoi lavori in animazione, il videoclip “Oltre Frontiera” di Federica Baioni 4tet (7 passaggi televisivi Rai tra cui “doreciakgulp” del Tg1 e “Linea Notte” del Tg3).
Il videoclip “Fa bene fa male”di Luigi Mariano e Simone Cristicchi (6 passaggi televisivi, tra cui Rai News24, Telenorba e Repubblica TV) e le animazioni del documentario “Come stai Svizzera?” andato in onda sulla tv svizzera italiana RSI La1
Nel 2015-2016 è stato docente di animazione stop motion presso la scuola di cinema PandatariaFilm di Rieti e dal 2017 è docente presso la SUPSI di Locarno.
Scopri le Convenzioni attive per i nostri soci Associazione Corsara e approfitta di tutti gli sconti!
In più, sconti e prezzi agevolati per chi ha il codice sconto delle seguenti realtà:
Sei interessato all'acquisto? Contattaci! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.