(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Quello che viene definito Iyengar Yoga è in realtà essenzialmente lo Yoga così come tramandato dai testi classici. L’appellativo IYENGAR®, introdotto dagli allievi di Bellur Krishnamachar Sundararaja, fondatore della pratica, ha come unico scopo quello di individuare la linea di successione (guru parampara) e preservare l’integrità dei suoi insegnamenti che si distinguono per l’unicità nell’approccio didattico. Tale approccio è il risultato di oltre 95 anni di esperienza come insegnante e come fervente praticante.
Ciò che distingue il metodo Iyengar da altre scuole di Yoga è la rigorosa progressione metodica nello studio degli otto rami della disciplina dello Yoga (Asthanga Yoga), così come enumerati dal saggio Patanjali ne ‘Gli Aforismi dello Yoga’.
Il principiante viene introdotto inizialmente alla pratica delle asana (posizioni). Tale pratica assume un posto di rilevanza per la sua efficacia terapeutica: le asana, infatti, migliorano la funzionalità dell’organismo aiutandolo a purificarsi, a combattere le malattie e a prevenirle. Su un livello più profondo, le asana hanno un enorme potere di trasformazione sulla totalità dell’individuo modificandone l’attitudine mentale.
L’allineamento posturale, la sequenzialità e durata delle asana è essenziale perché queste possano agire a livello profondo. Per rendere lo yoga accessibile a tutti, indipendentemente dallo stato e dall’abilità fisica e mentale, lo Iyengar Yoga ha introdotto l'utilizzo di attrezzi, corde, blocchi, cinture, cuscini, sedie etc.
Il loro uso fornisce supporto e consente l'accurata esecuzione delle posizioni per trarne massimo beneficio.
La maggior parte dei nostri corsi è acquistabile con carta di credito/Paypal, cliccando sul pulsante "Acquista il corso". Se non presente, il corso è acquistabile solo tramite bonifico o contanti.
Puoi procedere con il pagamento via bonifico bancario. Per ricevere le coordinate bancarie, puoi contattarci scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando lo 02/70108702.
È possibile fissare un appuntamento e procedere con il pagamento in contanti presso i nostri uffici in via Pasquale Sottocorno 52 a Milano. Contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.
Sei interessato a questo corso? Contattaci! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.