(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Il corso base è adatto ai principianti che non hanno mai praticato l’ipnosi oppure a chi è già esperto e vuole imparare un metodo diverso, rapido ed efficace, alternativo a quello già conosciuto.
Il corso è prevalentemente pratico ed esperienziale e illustra accuratamente cosa sia la condizione ipnotica e spiega i metodi pratici per realizzarla. Gli alunni si eserciteranno a coppie, sotto il diretto controllo del docente, al fine di imparare ogni dettaglio delle varie induzioni ipnotiche che verranno presentate, ed essere quindi in grado di metterle in pratica nell’ambito del loro contesto lavorativo.
Per partecipare al corso avanzato, è indispensabile aver frequentato il corso base.
Senza aver prima imparato le nozioni basiche dell’ipnosi, e praticato le tecniche induttive apprese nel corso precedente, non è possibile padroneggiare le induzioni rapide ed istantanee che verranno insegnate in questo contesto.
Gli alunni si eserciteranno a coppie, sotto il diretto controllo del docente, al fine di imparare ogni dettaglio delle varie induzioni ipnotiche che verranno presentate, ed essere quindi in grado di metterle in pratica nell’ambito del loro contesto lavorativo.
Anche questo secondo corso avanzato, è prevalentemente pratico ed esperienziale e illustra accuratamente cosa sia la condizione ipnotica e spiega i metodi pratici per realizzarla.
In questo corso non solo si impareranno nuove induzioni, ma verrà dimostrato “come” metterle in pratica: aiutare la persona attraverso l’ipnosi, perché possa raggiungere un notevole aumento del suo benessere personale.
Verranno dimostrate, analizzate e fatte praticare dagli alunni alcune tecniche sorprendentemente efficaci, rapide e sicure. Sarete in grado di ipnotizzare un soggetto in pochi secondi.
E quando sarà in ipnosi, saprete quali saranno le suggestioni più efficaci per aiutarlo a sentirsi meglio.
Approfondire la conoscenza ipnotica: i quattro modelli fondamentali:
Il cervello, la mente e il corpo durante lo stato ipnotico
Come strutturare la suggestione
Approfondire la trance ipnotica
Come aumentare l’efficacia dell’intervento ipnotico
Il rafforzamento dell’io
Indurre i fenomeni ipnotici:
L’uso delle metafore in ipnosi
Le induzioni
Elio Alexander Degrandi nasce a Torino nel 1951.
Dopo aver terminato il liceo classico presso i gesuiti dell’Istituto Sociale, si iscrive alla facoltà di Medicina e Chirurgia, con l’intenzione di specializzarsi in psichiatria.
Contemporaneamente coltiva, dall’età di dieci anni, la sua passione per l’illusionismo, e nel 1973 vince a Parigi il campionato mondiale di manipolazione. Supera brillantemente gli esami universitari fino al quarto anno, poi gli si presenta l’occasione di intraprendere una carriera televisiva: nel 1976 comincia come ospite fisso di “Domenica in …”, che nasce quell’anno. Sceglie il nome d’arte di Alexander, che è anche il suo secondo nome, e presenta per la prima volta in televisione quel particolare aspetto dell’illusionismo chiamato Mentalismo.
Il suo lungo percorso artistico lo porterà in giro per il mondo, e gli consentirà di diventare un personaggio popolare del piccolo schermo, e di essere per ben due anni il campione di ascolti con la sua trasmissione del sabato sera su Raiuno. In quegli stessi anni si interessa di PNL (Programmazione Neuro Linguistica), e diventa Master Practitioner presso Ekis. Dal 2000 tiene un corso chiamato “Mind Reading” presso la sede di Dialogika e nelle sedi di importanti aziende italiane e francesi: analizzando il linguaggio verbale, il para-verbale e il non-verbale (che oltre al linguaggio del corpo comprende anche le microespressioni fugaci che compaiono per meno di un secondo sul viso), insegna a capire se il nostro interlocutore mente o dice la verità.
Dal 2001 tiene corsi di anti-borseggio alle forze di Polizia, dimostrando le strategie del furto e spiegando le ragioni neurologiche che impediscono al cervello di accorgersi del borseggio.
Nel 2013 scrive, insieme al neuropsichiatra Matteo Rampin “Manuale del borseggiatore. Scienza e tecnica del frutto con destrezza” (Aurelia Edizioni).
Negli ultimi vent’anni si interessa prevalentemente di ipnosi, avendo studiato i testi più importanti inerenti questa disciplina, ed avendo avuto maestri straordinari, come Gerald Kein e Anthony Jacquin.
Sviluppa nel tempo una tecnica ipnotica molto efficace, che unisce l’ipnosi permissiva di Erickson ad alcune tecniche più direttive, che gli consentono di essere considerato un esperto dell’ipnosi rapida ed istantanea.
Da anni tieni corsi di ipnosi rivolti essenzialmente a medici, psicologi, dentisti e ad appassionati studiosi della materia.
Viene invitato in qualità di relatore, per dimostrare le sue tecniche di ipnosi rapida, in vari congressi internazionali: nel 2016 è al Congresso Mondiale di ipnosi che si tiene a Roma.
Nello stesso anno tiene il Master di ipnosi, presso APL (Associazione Psicologi Lombardia).
Nel febbraio del 2017 è uno dei quattro docenti del “Convegno Internazionale di Ipnosi Metafisica”.
È l’unico coautore non-medico del prestigioso “Trattato di ipnosi e altre modificazioni di coscienza”, (2015) curato dal prof. Edoardo Casiglia ed edito dalla Cooperativa Libraria Editrice Università di Padova.
La maggior parte dei nostri corsi è acquistabile con carta di credito/Paypal, cliccando sul pulsante "Acquista il corso". Se non presente, il corso è acquistabile solo tramite bonifico o contanti.
Puoi procedere con il pagamento via bonifico bancario. Per ricevere le coordinate bancarie, puoi contattarci scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando lo 02/70108702.
È possibile fissare un appuntamento e procedere con il pagamento in contanti presso i nostri uffici in via Pasquale Sottocorno 52 a Milano. Contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.
Sei interessato all'acquisto? Contattaci! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.