(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Lo psicologo R. Feuerstein, allievo di Piaget, ha elaborato la Teoria della Modificabilità Cognitiva Strutturale secondo la quale ogni individuo, in qualsiasi momento della propria vita, è in grado di migliorare i propri processi cognitivi. Questo percorso è favorito dalla presenza di un facilitatore di processi, il Mediatore, che attraverso esercizi operativi, rende l’individuo capace di conoscere i propri processi mentali e sviluppare nuove conoscenze.
Attraverso una riflessione sul processo, il soggetto impara a fare domande e a entrare in relazione con l’altro, ri-conoscendo la presenza e il valore dell’altro.
Il P.A.S. che costituisce la parte operativa del metodo è formato da 14 strumenti che presentano gruppi di esercizi volti ad ottimizzare il processo di apprendimento e a rinforzare le funzioni cognitive.
La modalità applicativa del P.A.S., basata sull’ascolto attivo e su una concezione olistica dell’individuo si presenta particolarmente efficace non solo per l’aumento delle competenze cognitive ma anche di quelle relazionali.
PARTE TEORICA
ANALISI DEGLI STRUMENTI
INDICAZIONI OPERATIVE
La formazione è rivolta in particolare a quanti operano in attività psicopedagogiche, sociali e formative nell’ambito della scuola e della sanità (insegnanti, operatori sociali, logopedisti, psicologi, formatori ecc.)
Il corso è riconosciuto dall’Istituto Feuerstein.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di Mediatore da Gerusalemme.
Dal 1° luglio 2012 coloro che hanno frequentato proficuamente un corso PAS ricevono un
CERTIFICATO DI MEDIATORE PAS (Certificate of Instrumental Enrichment Mediator).
Il certificato, a firma congiunta del Prof. Feuerstein e del Direttore del Centro Pitigliani autorizza all'applicazione degli Strumenti studiati; è valido 4 anni dalla data del rilascio e il suo rinnovo è condizionato dal cosiddetto "training di rinnovo" (CPD: Continuous Professional
Development ), ossia:
Il rapporto di verifica dell'applicazione del PAS deve essere inviato per ciascun livello di formazione frequentato, ma ai candidati è richiesta annualmente la partecipazione a un'unica lezione in e-learning per rinnovare tutti i certificati in loro possesso.
Ulteriori corsi seguiti nei 4 anni a cui si riferisce il CPD valgono quale superamento di quanto richiesto annualmente (e-learning).
Coloro che soddisfano a tutte le richieste suddette ricevono il rinnovo dei loro certificati per ulteriori 4 anni.
Prima dell'inizio di un corso i partecipanti devono sottoscrivere una dichiarazione di accettazione delle condizioni suddette.
Ai corsisti verranno forniti gli strumenti P.A.S. e una dispensa teorica di supporto.
I professionisti dotati di partita I.V.A. sono pregati di segnarlo al momento dell'iscrizione.
Sei interessato a questo corso? Contattaci! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 02/70108702.