Diversity Management
La forza lavoro è sempre più diversa, eterogenea e frammentata. Questa situazione genera, da una parte, situazioni di potenziale conflitto e discriminazione, dall’altra, opportunità di innovazione e creatività. Per ridurre i conflitti e le discriminazioni e incentivare l’innovazione e la creatività, le imprese devono essere in grado di adottare, implementare ed utilizzare politiche e pratiche di gestione della diversità e dell’inclusione. Sviluppare consapevolezza, conoscenze e competenze nel campo del diversity management diventa essenziale affinché questi processi (adozione, implementazione, utilizzo) siano efficaci.
Questo corso può essere personalizzato! Richiedi maggiori informazioni e scopri il percorso più adatto alla tua realtà aziendale.
Sviluppare consapevolezza verso il tema della diversità e dell'inclusione, fornire conoscenze relative alle principali dimensioni del diversity management, sviluppare competenze per affrontare e gestire la diversità e l'inclusione della forza lavoro.
Manager HR (responsabili e/o collaboratori), Manager CSR (responsabili e/o collaboratori), Manager di altre funzioni con incarichi attuali o prospettici di gestione della diversità e dell'inclusione in azienda (membri di task force, comitati, progetti, ecc.)