Public Speaking
I momenti di public speaking rappresentano una sfida significativa, nell’arco di pochi minuti si presenta l’opportunità di comunicare direttamente a molti interlocutori.
Strutturare il discorso in modo che i punti essenziali arrivino nonostante le molteplici fonti di distrazione sempre presenti negli incontri pubblici
Introduzione alla curva aristotelica: come costruire un discorso efficace
I partecipanti, la disposizione d’aula, le informazioni primarie
Alcuni celebri inizi di discorso
L’uso delle metafore e del punto di vista
Utilizzare la voce e il corpo per sottolineare, rafforzare e rendere credibili i contenuti
Set di riscaldamento vocale per il controllo della voce: diaframma, ritmi, pause
Esercizi di Biodanza per la conoscenza del proprio modo di muoversi
L’uso del corpo davanti ad un pubblico
Gestire le emozioni proprie e quelle della folla
Le obiezioni e le tensioni
L’ascolto del pubblico
Questo corso può essere personalizzato! Richiedi maggiori informazioni e scopri il percorso più adatto alla tua realtà aziendale.
Al termine del corso i partecipanti avranno:
maturato maggior consapevolezza del proprio stile di comunicazione
migliorato le tecniche vocali e corporee
acquisito strumenti per l’arricchimento dei testi
avranno la possibilità di ripetere un set di esercizi che permettono nel tempo di affinare voce e musicalità del corpo
La conduzione d’aula verrà gestita da un consulente esperto in tecniche di comunicazione e trainer in tecniche teatrali
La scelta di impostazione proposta, prevede l’integrazione di due professionalità che permettono un approccio completo e fortemente esperienziale alle tre aree della comunicazione:
Il taglio esperienziale di questo corso permette inoltre un’approfondita riflessione, accompagnata da modelli razionali, sulla gestione delle obiezioni, delle tensioni e delle emozioni collegate allo stare in pubblico.
Management ed Area Commerciale