In questo corso, adatto soprattutto ai principianti, verranno esplorati alcuni elementi fondamentali del disegno. In ogni lezione verrà trattato un macroargomento, dividendo il tempo a disposizione tra una panoramica teorica ed esercizi pratici. I temi scelti sono: coordinazione occhio-mano, anatomia e disegno dal vero, prospettiva, teoria del colore e teoria delle ombre, composizione e analisi dell’immagine.
In questa prima lezione, dopo una breve introduzione ai contenuti del corso, inizieremo a lavorare sull’elemento più fondamentale possibile del disegno: insegnare alla mano a fare quello che dice il cervello. La coordinazione è fondamentale per sviluppare il controllo necessario a disegnare con sicurezza, e una buona impostazione in questo senso parte da esercizi non figurativi, che quindi non necessitano di alcuna capacità pregressa. Linee, puntini, semplici figure geometriche, disegno cieco sono i primi strumenti che utilizzeremo.
Nella seconda lezione affronteremo i rudimenti dell’anatomia umana, partendo dagli schemi di semplificazione della figura e dei suoi meccanismi interni. Una volta assimilati questi principi, passeremo alla pratica del disegno di gesto e ai primi approcci al disegno dal vero, uno degli strumenti più importanti per la comprensione e la rappresentazione del corpo in movimento.
In questa lezione rivolgeremo la nostra attenzione agli elementi di base della prospettiva, sia con approccio intuitivo che matematico. Ci concentreremo soprattutto sulla comprensione dei suoi fondamentali, in modo da poterla applicare il prima possibile al disegno dal vero, collegandola così agli argomenti della lezione precedente.
In questa lezione riprenderemo alcuni elementi studiati con la prospettiva per approcciare la teoria delle ombre come modo per creare tridimensionalità e naturalismo. Usando quest’ultima come ponte concettuale approderemo quindi alla teoria del colore, affiancando finalmente al puro disegno di linea l’uso del colore come elemento espressivo e narrativo nella pratica dell’illustrazione.
Nell’ultima lezione del nostro ciclo di incontri andremo ad esplorare l’anatomia delle immagini, i loro elementi costitutivi e come la loro relazione influenzi lo spettatore. Esamineremo la composizione, i rapporti di valori cromatici, come dirigere lo sguardo verso gli elementi di interesse dell’immagine analizzando fotografie, quadri, illustrazioni, vignette di fumetto, fotogrammi di film e cartoni animati per poi cercare di applicare quanto appena visto in esercizi pratici di thumbnail.
Non è necessario alcun materiale per lo svolgimento del corso.
Il corso è rivolto a tutti e non sono necessari requisiti di partenza.
Esaurito
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere un messaggio quando il corso verrà riprogrammato.
Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.
Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.
Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.
Rimani informato sui nuovi Corsi Corsari, ricevi sconti dedicati in anteprima e le ultime news: iscriviti alla nostra newsletter!
Cultura Corsara S.R.L.
via Pasquale Sottocorno 52 Milano, 20129
P. IVA 07954110966
02/70108702 (9:00-13:00 / 14:00-18:00 lun-ven)
info@corsicorsari.it
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ci metteremo in contatto quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti ricontatteremo con tutte le informazioni richieste!
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.