Nel corso di pittura acrilico materica, grazie all’utilizzo di malte, stucchi e impasti vari, scoprirai come il quadro cesserà di essere un’immagine puramente bidimensionale. Giocheremo con gli spessori e le texture della materia. Le applicazioni della pittura materica sono sia nel genere astratto, sia in soggetti più realistici.
È un genere consigliabile sia ai principianti, per avvicinarsi alla pittura in modo creativo, semplice e divertente, sia a chi già dipinge in maniera più tradizionale, per conoscere nuove tecniche.
Breve introduzione teorica sulle caratteristiche e i materiali che si utilizzano nella pittura materica.
DIPINTO. Paesaggio di pianura con lavanda. Soggetto utile per approcciarsi alla tecnica, che ci consente di imparare l’utilizzo delle malte e dei colori acrilici per creare una pittura di rilievo.
Portare un pannello telato o cartoncino telato, trama fine, oppure pannello di mdf grezzo spessore 5mm, misura 20×20 cm.
DIPINTO. Quadro astratto. Impareremo ad utilizzare lo stucco in polvere per creare un’opera in rilievo astratta, con un effetto cromatico finto bronzo.
Portare un pannello telato o cartoncino telato, trama fine, oppure pannello di mdf grezzo spessore 5mm, misura 30x40cm.
DIPINTO. Fiore Impareremo ad utilizzare lo stucco leggero creando dei fiori in stile contemporaneo 3D, su un fondo spatolato.
Portare un pannello telato o cartoncino telato, trama fine, oppure pannello di mdf grezzo spessore 5mm, 40x40cm.
DIPINTO. Campo di papaveri . Un classico della pittura rivisitato con l’utilizzo delle malte in rilievo.
Portare un pannello telato o cartoncino telato, trama fine, oppure pannello di mdf grezzo spessore 5mm, 30x40cm.
Materiale da procurare:
Dove acquistare il materiale?
Per acquisti on-line, è consigliato il sito www.momarte.com dove potrete trovare tutto l’occorrente.
I negozi più forniti sono: DERPIT via Paradigna Parma, Righi strada Cappelluti Parma, meno fornito ma comodo per chi vive in provincia è Calzetti a Langhirano (buona qualità-prezzo sui pennelli). Lo stucco si trova nei colorifici o in ferramenta, Bricocenter, Bricoman, Bricook.
È possibile inoltre acquistare il KIT materiali al corso, al costo di € 60 + IVA (da pagare direttamente all’insegnante).
Cosa è compreso nel prezzo e nel KIT materiali?
Materiali da utilizzare in comune:
colori acrilici, stucco in polvere, stucco leggero, cera dorata, nastro di carta, colla vinilica, malta sabbiata, scottex, cavalletti
*questi materiali resteranno a voi
Il corso è rivolto a tutti e non sono necessari requisiti di partenza.
Esaurito
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere un messaggio quando il corso verrà riprogrammato.
Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.
Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.
Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.
Rimani informato sui nuovi Corsi Corsari, ricevi sconti dedicati in anteprima e le ultime news: iscriviti alla nostra newsletter!
Cultura Corsara S.R.L.
via Pasquale Sottocorno 52 Milano, 20129
P. IVA 07954110966
02/70108702 (9:00-13:00 / 14:00-18:00 lun-ven)
info@corsicorsari.it
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ci metteremo in contatto quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti ricontatteremo con tutte le informazioni richieste!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.