Corso di pittura acrilico materica a Parma
Corso di pittura acrilico/materica a Parma
Impiega la materia come mezzo espressivo grazie a questo corso totalmente pratico!
Nel corso di pittura acrilico materica, grazie all’utilizzo di malte, stucchi e impasti vari, scoprirai come il quadro cesserà di essere un’immagine puramente bidimensionale. Giocheremo con gli spessori e le texture della materia. Le applicazioni della pittura materica sono sia nel genere astratto, sia in soggetti più realistici.
È un genere consigliabile sia ai principianti, per avvicinarsi alla pittura in modo creativo, semplice e divertente, sia a chi già dipinge in maniera più tradizionale, per conoscere nuove tecniche.
Lezione uno
Breve introduzione teorica sulle caratteristiche e i materiali che si utilizzano nella pittura materica.
DIPINTO. Paesaggio di pianura con lavanda. Soggetto utile per approcciarsi alla tecnica, che ci consente di imparare l’utilizzo delle malte e dei colori acrilici per creare una pittura di rilievo.
Portare un pannello telato o cartoncino telato, trama fine, oppure pannello di mdf grezzo spessore 5mm, misura 20×20 cm.
Lezione due
DIPINTO. Quadro astratto. Impareremo ad utilizzare lo stucco in polvere per creare un’opera in rilievo astratta, con un effetto cromatico finto bronzo.
Portare un pannello telato o cartoncino telato, trama fine, oppure pannello di mdf grezzo spessore 5mm, misura 30x40cm.
Lezione tre
DIPINTO. Fiore Impareremo ad utilizzare lo stucco leggero creando dei fiori in stile contemporaneo 3D, su un fondo spatolato.
Portare un pannello telato o cartoncino telato, trama fine, oppure pannello di mdf grezzo spessore 5mm, 40x40cm.
Lezione quattro
DIPINTO. Campo di papaveri . Un classico della pittura rivisitato con l’utilizzo delle malte in rilievo.
Portare un pannello telato o cartoncino telato, trama fine, oppure pannello di mdf grezzo spessore 5mm, 30x40cm.
Altre informazioni e dettagli
Insegnante

Materiale da procurare:
- Confezione colori primari acrilici Maimeri 75ML (Cyan, Magenta, giallo primario, bianco e nero, Terra d’Ombra Naturale, Terra di Siena Naturale, Terra di Siena Bruciata , Blu Oltremare, Rosso Permanente medio o chiaro.)
- Pennelli setole sintetiche: Pennello punta quadrata N.10 Tintoretto Serie 708, Pennello punta tonda n.6 Tintoretto Serie 707, Pennellessa Tintoretto 1510 setola cinese n.30 (tipologie di pennelli a basso costo, ovviamente se si preferisce spendere un po’
di più o acquistarne in maggior quantità, va benissimo) - Pannelli telati misure: una 20×20, due 30×40, uno 40×40
- Matita HB
- Gomma Staedtler
- Temperamatita
- Spatola per dipingere N. 4006 Daler Rowney
- Colla vinilica, un tubetto confezione piccola
- Stucco in Polvere liscio bianco per muri 1KG Al Bricocenter l’Axton, al Bricoman si trova il Polyfilla oppure l’Aguaplast o il San Marco.
- Stucco leggero confezione da 1l , si trova di diverse marche: San Marco, Onetime, Red Devil, Aguaplast e altro.
- Malta sabbiata 1 vasetto
- Cera per doratura oro antico o colore oro antico acrilico.
- Contenitori di plastica dura ancora meglio se reciclati, come vasetti dello yogurt, ricotta, o altro.
- Piattini di plastica
- Nastro di carta
- Scottex
Dove acquistare il materiale?
Per acquisti on-line, è consigliato il sito www.momarte.com dove potrete trovare tutto l’occorrente.
I negozi più forniti sono: DERPIT via Paradigna Parma, Righi strada Cappelluti Parma, meno fornito ma comodo per chi vive in provincia è Calzetti a Langhirano (buona qualità-prezzo sui pennelli). Lo stucco si trova nei colorifici o in ferramenta, Bricocenter, Bricoman, Bricook.
È possibile inoltre acquistare il KIT materiali al corso, al costo di € 60 + IVA (da pagare direttamente all’insegnante).
Cosa è compreso nel prezzo e nel KIT materiali?
- 4 pannelli telati per ciascuno*
- 1 spatola per ciascuno*
- 3 pennelli per ciascuno*
Materiali da utilizzare in comune:
colori acrilici, stucco in polvere, stucco leggero, cera dorata, nastro di carta, colla vinilica, malta sabbiata, scottex, cavalletti
*questi materiali resteranno a voi
Il corso è rivolto a tutti e non sono necessari requisiti di partenza.
- Il corso è online o in presenza? Questo è un corso in presenza. Se preferisci, visita la sezione dei corsi online.
- Perché quando procedo con l’acquisto mi chiedete il codice fiscale? Per emettere regolare fattura.
- Rilasciate un attestato a fine corso? Su richiesta possiamo rilasciare un attestato di partecipazione.
- Come faccio a regalare questo corso? Clicca sul bottone “acquista”. Ti chiederemo i dati del partecipante e poi i tuoi dati come persona pagante.
- Accettate pagamenti con carta docente? Purtroppo non ci è permesso farlo.
Scopri di più e acquista
Esaurito
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere un messaggio quando il corso verrà riprogrammato.
Corso di pittura acrilico/materica a Parma
Vuoi più informazioni?
Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.
Regala il corso
Regala questo corso
Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.
Acquista un buono regalo Corsi Corsari
Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.