Quando una ciotola, una teiera o un vaso prezioso cadono frantumandosi in mille cocci, noi li buttiamo con rabbia e dispiacere. Eppure c’è un’alternativa, una pratica giapponese che fa l’esatto opposto: evidenzia le fratture, le impreziosisce e aggiunge valore all’oggetto rotto. Si chiama kintsugi, letteralmente oro (“kin”) e riunire, riparare, ricongiunzione (“tsugi”).
Quest’arte giapponese prescrive l’uso di un metallo prezioso – che può essere oro o argento liquido o lacca con polvere d’oro – per riunire i pezzi di un oggetto di ceramica rotto, esaltando le nuove nervature create. La tecnica consiste nel riunirne i frammenti dandogli un aspetto nuovo attraverso le cicatrici impreziosite. Ogni pezzo riparato diviene unico e irripetibile, per via della casualità con cui la ceramica si frantuma e delle irregolari, ramificate decorazioni che si formano e che vengono esaltate dal metallo.
Il materiale potrà essere reperito dal singolo partecipante oppure fornito dalla docente direttamente in sede. In questo secondo caso, il costo del kit è di € 40 e andrà saldato tramite bonifico bancario contestualmente all’acquisto del corso, direttamente sul CC della docente. L’IBAN della docente verrà comunicato tramite email. In mancanza del pagamento del kit non garantiamo la disponibilità del materiale in sede.
Costo del kit reperito tramite docente: circa 40€.
Il corso è rivolto a tutti e non sono necessari requisiti di partenza.
Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.
Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.
Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.
Rimani informato sui nuovi Corsi Corsari, ricevi sconti dedicati in anteprima e le ultime news: iscriviti alla nostra newsletter!
Cultura Corsara S.R.L.
via Pasquale Sottocorno 52 Milano, 20129
P. IVA 07954110966
02/70108702 (9:00-13:00 / 14:00-18:00 lun-ven)
info@corsicorsari.it
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ci metteremo in contatto quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti ricontatteremo con tutte le informazioni richieste!
Alessandra –
Il corso è stato molto coinvolgente e interessante. La docente è stata estremamente cordiale e disponibile.
Conserverò un bellissimo ricordo della giornata trascorsa assieme a Sara e ai colleghi.
Rinnovo i miei ringraziamenti a voi per l’organizzazione e a Sara per l’accoglienza e la generosità con cui ha condiviso la sua esperienza.
Alice –
Il corso è stato interessante e divertente, e l’insegnante simpatica e capace. L’esperienza è stata assolutamente soddisfacente!
Danilo –
senza ombra di dubbio è stata un’esperienza molto interessante, esaustiva e piacevolissima sul piano umano. Sara è stata un’insegnante all’altezza. I compagni di corso straordinari.
Paola –
Grazie, è stata una piacevolissima giornata pro kinzugi! Grazie a Sarà per la sua professionalità e disponibilità…. l’armonia del gruppo ha completato l’atmosfera gioiosa e costruttiva della giornata.
Annamaria –
è stato un corso davvero bello.
L’insegnante era molto simpatica e chiara nelle spiegazioni, e i miei compagni di corso si sono rivelate delle splendide persone.
Si è quindi creato un bel mix che ci ha fatto stare bene insieme.
Decisamente, un corso fatto bene. Grazie di averlo pensato così.