Corso di kintsugi a Milano
Corso di kintsugi a Milano
Quante volte hai sentito dire che quando un vaso si rompe non torna più come prima? In questo corso impari a riparare la ceramica mettendo in evidenza le sue “ferite”
Quando una ciotola, una teiera o un vaso prezioso cadono frantumandosi in mille cocci, noi li buttiamo con rabbia e dispiacere. Eppure c’è un’alternativa, una pratica giapponese che fa l’esatto opposto: evidenzia le fratture, le impreziosisce e aggiunge valore all’oggetto rotto. Si chiama kintsugi, letteralmente oro (“kin”) e riunire, riparare, ricongiunzione (“tsugi”).
Quest’arte giapponese prescrive l’uso di un metallo prezioso – che può essere oro o argento liquido o lacca con polvere d’oro – per riunire i pezzi di un oggetto di ceramica rotto, esaltando le nuove nervature create. La tecnica consiste nel riunirne i frammenti dandogli un aspetto nuovo attraverso le cicatrici impreziosite. Ogni pezzo riparato diviene unico e irripetibile, per via della casualità con cui la ceramica si frantuma e delle irregolari, ramificate decorazioni che si formano e che vengono esaltate dal metallo.
Altre informazioni e dettagli
Insegnante

Il materiale potrà essere reperito dal singolo partecipante oppure fornito dalla docente direttamente in sede. In questo secondo caso, il costo del kit è di € 40 e andrà saldato tramite bonifico bancario contestualmente all’acquisto del corso, direttamente sul CC della docente. L’IBAN della docente verrà comunicato tramite email. In mancanza del pagamento del kit non garantiamo la disponibilità del materiale in sede.
- Piatto ceramica. I partecipanti che acquistano il materiale da sé potranno portare un oggetto rotto a scelta, purché questo sia: un piattino, ciotola, tazza o altro oggetto di piccole dimensioni di ceramica.
- Colla a presa rapida.
- Gesso.
- Porporina.
- Spatole.
- Ciotolina.
- Pennelli.
- Bolo.
- Supporto per gesso.
Costo del kit reperito tramite docente: circa 40€.
Il corso è rivolto a tutti e non sono necessari requisiti di partenza.
- Il corso è online o in presenza? Questo è un corso in presenza. Se preferisci, visita la sezione dei corsi online.
- Perché quando procedo con l’acquisto mi chiedete il codice fiscale? Per emettere regolare fattura.
- Rilasciate un attestato a fine corso? Su richiesta possiamo rilasciare un attestato di partecipazione.
- Come faccio a regalare questo corso? Clicca sul bottone “acquista”. Ti chiederemo i dati del partecipante e poi i tuoi dati come persona pagante.
- Accettate pagamenti con carta docente? Purtroppo non ci è permesso farlo.
Scopri di più e acquista
Vuoi più informazioni?
Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.
Regala il corso
Regala questo corso
Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.
Acquista un buono regalo Corsi Corsari
Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.
Recensioni