Emanuela Venturi

Emanuela Venturi scopre l’antica arte della tintura naturale nel 2000, mentre si trova sulle Ande boliviane dove lavorava per la Cooperazione Internazionale.
Da sempre attratta dai colori, rimane subito affascinata da quelli che vede in Bolivia, ricavati usando solo ingredienti naturali. Decide, così, di saperne di più, anche perché l’area andina si è distinta fin dai tempi delle civiltà preispaniche per la qualità raggiunta nelle arti tessili e nella tintura naturale. Aiutata da una signora aymara disponibile a condividere con lei le conoscenze ereditate dalla madre, inizia un lavoro di recupero di antiche ricette e procedimenti, sperimentazione sul campo e ricerca delle erbe tintorie tradizionalmente usate dalle popolazioni locali.
Nel 2001 Emanuela crea il marchio MeDeA e da allora produce una linea di maglieria per donna e bambino in alpaca tinta con le piante, proponendo le proprie collezioni nelle fiere di settore in Italia e all’estero. Per info: https://modamedea.it
Nel 2020 presenta al Comune di Milano un progetto per la creazione di un Orto Tintorio a scopo didattico. Il progetto vince il bando e viene finanziato: a fine 2022 iniziano i lavori e ora l’Orto è aperto, gratuito e fruibile da tutti. Questo progetto vuole offrire uno spunto di riflessione sulla alternativa al fast-fashion, a un modo di pensare la moda che sia più sano e sostenibile sia per noi che per l’ambiente.

Visualizzazione del risultato

Torna in alto