(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
In questo laboratorio composto di 5 lezioni di 2 ore l'una approcceremo una forma espressiva basilare nella storia del teatro: la commedia dell’arte.
Questa forma teatrale si basa sulla maschera (fisica e facciale) e sulle improvvisazioni basate su un “canovaccio” prescelto. Il canovaccio è un testo di base, con uno schema preciso, sul quale si possono costruire infinite variazioni.
Più praticamente lavoreremo e ci divertiremo su:
- Esercizi di articolazione facciale e muscolare
- Sperimentazione di recitazione su tonalità, inflessioni e dialetti
- Costruzione di un proprio personaggio
- Improvvisazioni individuali, a coppie e in gruppo
- Esercizi su dialoghi e discorso corale
Cosa occorre per partecipare:
- un computer o un cellulare con connessione
- un metro quadro di spazio vitale
- tanta voglia di rilassarsi e giocare
Si forma come attrice con SteturNai Teatro, entrando a far parte del loro laboratorio permanente, e come formatrice teatrale presso la Civica Paolo Grassi e ANTAS (Accademia Nazionale di Teatro e Arte nel Sociale) presso il Piccolo di Milano.
Ama giocare con il linguaggio e la sua ricerca ruota intorno alla tradizione orale, alla sperimentazione di linguaggi teatrali, alla memoria storica, all'osservazione del mondo circostante, al gusto della leggerezza e al piacere dell'ironia.
Attualmente collabora con Teatro D'Acqua Dolce per spettacoli e laboratori didattici in scuole e musei; con CREAF Accademia Teatro Ragazzi come formatrice; con Telaio delle Arti per progetti di drammaturgia urbana partecipata
Per modalità di iscrizione e pagamento contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Se procedi con l'acquisto, accetti le nostre politiche di vendita e cancellazione.