(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
ll cinema è un universo sconfinato di opere eterogenee, in continua evoluzione. Per questo motivo è sorta la necessità di individuare e distinguere i diversi filoni cinematografici, i cosiddetti generi. in questi corsi verranno analizzati i principali generi cinematografici, dalla commedia all'horror, dal fantasy all'avventura, in un percorso accompagnato da una ricca antologia filmica in formato digitale.
Brillante, sofisticata, romantica, sexy, demenziale, surreale: tutti i colori e i volti della commedia americana in una scorribanda incontenibile che dall’epoca d’oro di Hollywood arriva al cinema contemporaneo, sfogliando l’album tematico (il “rimatrimonio”, la guerra dei sessi, le leggi del desiderio, il romance, la felicità, i conflitti di classe, gli scherzi del destino, i giochi di ruolo) e filmografico dei più grandi interpreti del genere (Ernst Lubitsch, Howard Hawks, George Cukor, Billy Wilder, Blake Edwards, John Landis, Woody Allen, Mel Brooks, Wes Anderson, giusto per citare alcuni nomi) lungo una serie d’intramontabili capolavori: Accadde una notte, Susanna!, Lady Eva, Vogliamo vivere!, La costola di Adamo, Il magnifico scherzo, Quando la moglie è in vacanza, Colazione da Tiffany, L’appartamento, Il laureato, Victor Victoria, The Blues Brothers, Frankenstein Jr., Io & Annie, Una poltrona per due, Il grande Lebowski, I Tenenbaum ...
Specializzato in arti visive (si è laureato in Lettere Moderne con una tesi sull'anticlassicismo pittorico rinascimentale), insegna da più di vent'anni storia e linguaggio del cinema, ha curato rassegne cinematografiche, scritto di cinema per "Famiglia Oggi", “Letture" e “FilmTv" e diretto come regista mediometraggi a soggetto e documentari. È stato direttore artistico del Festival Internazionale del Cinema d’Arte Le Mura d’Oro di Bergamo. Ha partecipato ai volumi collettivi “Tränen. Cinema teatro deportazioni” (CGS 2004), "Il cinema di Don Siegel" (Edizioni Il Foglio 2011) e "Maestri in serie" (Falsopiano 2013) e ha pubblicato "Psyco & Psycho" (Le Mani 2010), "Fino all’ultima goccia. Tutto il cinema dei vampiri da Dracula a True Blood” (Mimesis 2014), "Christopher Nolan. Il tempo, la maschera, il labirinto" (Bietti Heterotopia 2015, nuova edizione 2018) e “Amori fatali. Grandi passioni tra cinema e realtà” (Le Mani 2016, scritto con Ilaria Floreano). Come wine writer ha collaborato per quindici anni per il Gruppo Editoriale l’Espresso e ha scritto “Effervescenze. Storie e interpreti di vini vivi” (Bietti, 2017). Da diversi anni cura i progetti “EnoArte” ed “EnoCinema”, esperienze d’incontro sensoriale tra film, pittura e vino d’autore. Tra i suoi documentari: "Sinfonia tra cielo e terra. Un viaggio tra i vini del Veneto" (2013), "F for Franciacorta" (2015), "Generazione Barolo – Oddero Story" (2016), “Il volto di Milano” (2016) e “Nel nome del Dogliani” (2017).
* Se procedi con l'acquisto, accetti le nostre politiche di vendita e cancellazione.