(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Ogni partecipante sarà guidato nella realizzazione di un proprio cortometraggio interamente girato e montato con i soli mezzi che ha a disposizione. Oltre alle lezioni online verrà richiesto all’allievo di fare pratica di ripresa e montaggio. Le immagini girate verranno commentate durante la lezione per capire come migliorare o che direzione dare al cortometraggio.
Esempi di Computer Screen Film e di iPhone Film.
Un viaggio attraverso esempi di film realizzati da professionisti, che hanno fatto dello smartphone o di altri device non convenzionali una scelta di stile e di linguaggio.
Strumenti forniti: tecniche di Regia e Ripresa di base, come applicarle con lo smartphone.
Identificazione del genere che vogliamo per il nostro cortometraggio (Documentario, Horror, Slapstick, Camera café, etc.).
Strumenti forniti: fondamenti di narrazione, linguaggio, stile; come veicolare una narrazione efficace ed organica con i mezzi a nostra disposizione. Come evitare il “vorrei, ma non posso”.
Ricerca di materiali preesistenti all’interno del web o nel proprio archivio di famiglia: come acquisirli e valorizzarli.
Strumenti forniti: fondamenti di montaggio. Guida ai software e alle app gratuite in circolazione. Teoria di base del montaggio e individuazione di una “cornice narrativa” che possa valorizzare il nostro girato.
I temi e la percezione che ha lo spettatore attraverso i film girati con smartphone.
Strumenti forniti: guida ai festival che si occupano di iPhone Movie e discussione dei prodotti realizzati dai partecipanti al corso.
Emilio Romeo è un regista documentarista.
Nasce a Palermo e nel 2007 si trasferisce in Lombardia. In breve le tappe fondamentali della sua formazione artistica e professionale:
2010 - Diploma di Recitazione presso l'Accademia d'Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano
2016 - Diploma di Filmmaker presso il CISA (Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive) di Locarno
2017 - Specializzazione come Regista Documentarista presso il CISA (Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive) di Locarno
2017 - Regia del primo documentario “Sabbia sotto la neve”
in concorso come Miglior Documentario Internazionale ai Fabrique du Cinema Awards e al Moozi Motion Film Festival.Oltre a occuparsi dei propri progetti di documentario, dal 2015 lavora come Aiuto Regia e Organizzatore su set cinematografici di diverse produzioni svizzere di fiction e documentario.
Collabora come casting director con la Central Productions di Lugano e si occupa della preparazione di attori per provini professionali o di ingresso nelle accademie.
Per modalità di iscrizione e pagamento contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Se procedi con l'acquisto, accetti le nostre politiche di vendita e cancellazione.