(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Dopo il giallo, genere letterario che domina le classifiche editoriali da decenni, è il romanzo storico a godere del maggior interesse da parte del pubblico. La capacità di recuperare grandi storie del nostro passato, più o meno remoto, è il cuore del successo di romanzi come Il nome della rosa, La cattedrale del mare, I leoni di Sicilia o M., che attraverso un sapiente equilibrio tra verità documentata ed emozionante creazione mettono in scena ciò che siamo stati ieri per illuminare quel che siamo oggi. Ma scrivere un romanzo storico non è un'impresa semplice: servono un'idea chiara, una ricerca rigorosa, personaggi memorabili e uno stile adeguato, tutte cose che occorrono anni per apprendere, sempre che si sappia da dove iniziare. Questo corso si prefigge l'obiettivo di accorciare i tempi, partendo non tanto da come si scrive un romanzo storico, ma dal suo contrario: come non si scrive un romanzo storico. Perché a volte è proprio il cattivo esempio a condurre sulla retta via.
Quattro incontri settimanali di due ore.
Lezione 1 – Che cosa non è un romanzo storico. Trovare l'idea.
Lezione 2 – Come non si progetta un romanzo storico. Ricerca, contesto, dettagli.
Lezione 3 – Come non si costruisce un personaggio. Carattere e archi.
Lezione 4 – Come non si racconta un romanzo storico. Lo stile.
Il corso base prevede incontri teorici (lezione frontale) con momento finale dedicato a domande e risposte (Q&A). Con il corso base vengono fornite micro-dispense sui quattro temi (idea, ricerca, personaggio, voce) e una bibliografia ragionata per approfondimenti personali.
Quattro incontri settimanali di due ore.
Il corso intermedio torna sui quattro temi del corso base ma approfondendoli con esercizi. Il numero di iscritti è minore, l'approccio seminariale. È prevista la lettura preliminare di un romanzo storico “classico” (es. Monaco di Robert Harris) per poter ragionare tutti insieme su un esempio concreto del genere. Obiettivo del corso è mettere a punto un'idea, un progetto di ricerca, un personaggio e una voce propri.
Per iscriversi al corso intermedio è necessario aver frequentato il corso base.
Programma in via di definizione
Christian Hill è uno scrittore che ha pubblicato prevalentemente per il mondo dei ragazzi, ma ha anche esperienze nella narrativa (storica e non) per young adult e adulti. Si occupa anche di sceneggiatura per cinema e serie TV. Il suo romanzo Il Ladro dei Cieli ha vinto il concorso Letteratura per Ragazzi di Cento.
Per modalità di iscrizione e pagamento contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Se procedi con l'acquisto, accetti le nostre politiche di vendita e cancellazione.