(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Corso interattivo di scrittura creativa
Quattro incontri da 1 ora e mezza
Età consigliata: 9-13 anni
Vi Siete mai chiesti perché ci piacciono così tanto le storie?
E vi siete mai chiesti come fanno gli autori più bravi (di libri, film, cartoni animati, serie TV, videogiochi) a tenerci incatenati alle loro narrazioni fino a farci dimenticare che è ora di cenare, o di dormire, o che la metropolitana è arrivata alla nostra fermata e dobbiamo scendere?
In quattro incontri, proviamo a rispondere a queste domande. Di più, proviamo a diventare bravi come loro. Lo facciamo leggendo, chiacchierando, scrivendo e, soprattutto, giocando: ogni lezione prevede infatti una prima metà di – chiamiamola così – teoria e una seconda metà dedicata a giochi pensati per stimolare la creatività, far nascere storie nei modi più impensati e, naturalmente, divertirsi.
Ah, una cosa importante: non occorre essere bravi a scuola per partecipare a questo corso, la voglia di mettersi in gioco (proprio in senso letterale) è più che sufficiente.
1 – Perché raccontiamo storie?
Che cosa hanno in comune con noi gli abitanti di un villaggio di migliaia di anni fa, radunati intorno a un fuoco? Scopriamo perché ci piace così tanto ascoltare e leggere storie, e perché ai lettori piaceranno le nostre.
2 - Il personaggio
Chi è il protagonista delle storie che racconti? Chi lo accompagnerà, lo aiuterà, lo ostacolerà lungo il cammino. Impariamo a creare personaggi complessi, vivi, ricchi di sfumature: non proprio persone vere, ma quasi.
3 – L’immaginazione
Quando uno più uno fa come minimo tre
4 – Scrivere e riscrivere. E riscrivere ancora
Scopriamo quale lavoro (faticoso e divertentissimo) ci aspetta quando avremo finito di scrivere un racconto. Imparerai a lavorare come un artigiano, con in testa il cappello del mago.
Luca Lissoni è nato nel 1974 a Vimercate, vicino a Milano. Dopo la laurea in Filosofia, ha frequentato il master biennale in "Tecniche della narrazione" della scuola Holden di Torino.
Ha lavorato nella divisione scolastica di RCS Media Group; è stato caporedattore del periodico di narrazione Scrivere, edito da De Agostini in collaborazione con la Scuola Holden; ha lavorato per le trasmissioni di Radio RAI Caterpillar e L’Altrolato.
Nel 2003 ha inventato il format culturale “Pugilato Letterario”, che ha portato e ancora porta molti dei più importanti scrittori italiani a duellare sui classici della narrativa.
Da più di quindici anni tiene corsi di scrittura creativa per adulti e ragazzi, oltre a fare l’addetto stampa e scrivere per riviste specializzate.
Ha pubblicato la fiaba illustrata "Leo e la cravatta infinita" (EDT 2008) e il romanzo per ragazzi "Sotto il Paradiso" (Loescher 2013).
Cliccando sul pulsante sottostante verrai reindirizzato al nostro Shop, dove potrai concludere l'iscrizione via bonifico bancario, PayPal o carta di credito.
Per modalità di iscrizione e pagamento contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Se procedi con l'acquisto, accetti le nostre politiche di vendita e cancellazione.