(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Questo percorso di lettura e scrittura ci guiderà alla scoperta della letteratura per l’infanzia come laboratorio di sovversione della società creata dagli adulti per i giovani. Per non dire mai più: “ho scritto solo un libro per ragazzi.”
In quattro incontri, alterneremo momenti di lettura e analisi di opere per ragazzi più o meno note, a spazi laboratoriali con esercizi di scrittura.
Sarà possibile portare avanti un proprio progetto di racconto breve che verrà condiviso con la classe, editato dall’insegnante e discusso in gruppo. Non mancheranno case-histories sui successi editoriali contemporanei, consigli bibliografici e indicazioni per i rapporti con le case editrici.
1. Letteratura ribelle: perché i libri per ragazzi sono sempre stati mondi sovversivi.
2. Fiabe classiche. Come e perché riscriverle oggi, e il senso di scriverne di nuove.
3. Raccontare il presente. Non-fiction per i cittadini del mondo futuro.
Autrice di libri per ragazzi editi da Mondadori e Rizzoli, ha lavorato negli ultimi 15 anni come giornalista culturale, editor, traduttrice e insegnante di scrittura creativa. Ha collaborato alla realizzazione del best-seller mondiale Storie della buonanotte per bambine ribelli e curato progetti editoriali per l'ONG Emergency sui temi della guerra e dei diritti umani. Per Rivista Studio e altre testate, scrive di società, parenting, educazione e narrazioni. Oggi è editor della media company Undercats e autrice delle guide museali kids di Triennale Milano. Il suo ultimo libro è Le rime di Mariù.
Cliccando sul pulsante sottostante verrai reindirizzato al nostro Shop, dove potrai concludere l'iscrizione via bonifico bancario, PayPal o carta di credito.
Per modalità di iscrizione e pagamento contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Se procedi con l'acquisto, accetti le nostre politiche di vendita e cancellazione.