(+39) 02/70108702 | info@corsicorsari.it
Prima lezione ( 25/01/2021)
La potatura degli arbusti :
Cenni generali: come ,quando e perché effettuare la potatura sulle nostre piante.
La potatura degli arbusti spoglianti come ortensie, forsizie, aceri giapponesi.
Seconda lezione (01/02/2021)
La potatura di sempreverdi, siepi e rampicanti:
La potatura degli arbusti sempreverdi come lavande, camelie, azalee e rododendri.
La potatura delle siepi.
La potatura di piante rampicanti.
Terza lezione (08/02/2021)
Le rose:
Le rose arbustive e rampicanti: come sceglierle in base allo spazio a disposizione ed agli effetti
desiderati.
La coltivazione e la concimazione
Cenni di potatura delle rose: perché, come e quando
La natura procede indisturbata e per le piante il ciclo di vita non si ferma. Noi possiamo essere al passo con lei.
Ma quali piante posso utilizzare sul mio terrazzo? E in casa? E in giardino? Quali le cure di cui hanno bisogno? Come le devo concimare?
Programma
Un’esperta risponderà a tutti questi interrogativi. Attraverso lezioni personalizzate della durata minima di 1 ora, la docente vi guiderà e consiglierà con risposte ad hoc per le vostre esigenze. Infatti potrete concordare gli argomenti da affrontare direttamente insieme alla docente, così da personalizzare il più possibile le lezioni.
Fatti travolgere dalla passione green!
La sua attività di giardiniere comincia nel 1993, quando decise di trasformare una naturale passione per le piante in una vera professione. Fu così che, da Lettere Moderne, approdò nel mondo del giardinaggio.
Dopo un’esperienza di lavoro durata un paio d’anni presso un vivaio milanese, nel 2000 decise di fare il grande passo: avviare una piccola impresa tutta sua. In questi anni ha operato in prevalenza nella città di Milano, progettando, realizzando e manutenendo spazi verdi, soprattutto privati e aziendali, con qualche esperienza su aree pubbliche in concessione.
La sua presenza sul “campo” è costante, sebbene negli ultimi anni dedica buona parte del tempo alla progettazione di terrazzi e giardini. La filosofia che contraddistingue il suo modo di lavorare nasce da una vera passione per la natura ed in particolar modo per il mondo vegetale, risorsa così preziosa soprattutto in ambito urbano laddove gli spazi ad essa dedicati sono rare tessere verdi in un mosaico di edilizia.
Il suo fine è quello di perseguire da un lato l’impiego di materiali e prodotti a basso impatto ambientale, dall’altro la sensibilizzazione verso un mondo sempre più green.
Per modalità di iscrizione e pagamento contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Se procedi con l'acquisto, accetti le nostre politiche di vendita e cancellazione.