Due giornate di laboratorio di autocostruzione di un oggetto in legno per imparare divertendosi, alla scoperta di benefici e potenzialità di un materiale per costruire…praticamente tutto!
Il Laboratorio introduce alla falegnameria artigianale e ne tratta le basi accompagnando i partecipanti nella realizzazione pratica di un piccolo oggetto in legno di loro invenzione e per il proprio uso e piacere.
Il corso e si articola in 2 giornate di laboratorio da 6 ore ciascuna, così suddivise:
1. Prima giornata
2. Seconda giornata
Le due giornate laboratoriali hanno una durata di 3 + 3 ore con pausa pranzo centrale, ma si richiede ai partecipanti la gentilezza di fermarsi a fine lezione il tempo necessario per contribuire a riporre gli utensili e sistemare l’aula tutti insieme.
L’obiettivo del corso è duplice: da un lato c’è la scoperta del legno come materiale costruttivo naturale ed ecologico, dall’altro c’è la scoperta di sé stessi come persone creative e protagoniste di un rapporto personale con lo spazio circostante e gli oggetti che lo occupano. Nel corso delle giornate, tra una chiacchiera ed una lavorazione, verranno lanciati spunti per riflettere sulla relazione tra ‘standard’ e ‘su misura’, tra ‘artigianale’ e ‘industriale’, tra ‘ecologico’ e ‘non smaltibile’, alla ricerca di un punto di vista personale e consapevole. L’idea finale è di trasferire in chi partecipa conoscenze pratiche immediatamente spendibili per realizzare i propri progetti amatoriali, ma abbinate ad una visione di base dell’ambito architettura/ecologia e spazio/misure antropometriche.
Tutti i materiali sono messi a disposizione dall’insegnante e non è richiesta nessuna pregressa esperienza o conoscenza ai partecipanti, se non la curiosità per le nuove scoperte.
Il materiale base è il lamellare d’abete: un pannello composto da ‘lamelle’ di legno massello; non si utilizzeranno pannelli compensati o multistrato. Saranno a disposizione: vari spessori e tagli di legno (abete lamellare), carta abrasiva, colla da legno, avvitatori, seghetto alternativo e seghe giapponesi manuali.
A fine laboratorio ciascuno dei partecipanti porterà a casa la propria creazione
Si consiglia abbigliamento comodo e idoneo a sporcarsi; per chi lo desidera un grembiule per proteggersi dalla polvere di legno.
È rivolto a donne e uomini di età superiore ai 18 anni.
Esaurito
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere un messaggio quando il corso verrà riprogrammato.
Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.
Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.
Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.
Rimani informato sui nuovi Corsi Corsari, ricevi sconti dedicati in anteprima e le ultime news: iscriviti alla nostra newsletter!
Cultura Corsara S.R.L.
via Pasquale Sottocorno 52 Milano, 20129
P. IVA 07954110966
02/70108702 (9:00-13:00 / 14:00-18:00 lun-ven)
info@corsicorsari.it
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ci metteremo in contatto quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti ricontatteremo con tutte le informazioni richieste!
Recensioni