Saba Camilletti

Saba Camilletti si è laureata in Architettura con 110/lode presso Roma Tre con una tesi sulla co-gestione dello spazio pubblico; ha poi frequentato il Master di II livello in Progettazione di Città Intelligenti - SmartCities - Centrate sulle Persone, presso Tor Vergata.

Grazie all'interesse per i percorsi partecipati inizia a proporsi come facilitatrice e progettista, guidando percorsidi autocostruzione creativa aperti al pubblico, come quello in cui sono state realizzate le sedute inlegno per il Parco Commodilla a Garbatella. Dopo un'esperienza presso lo Studio di architettura di Roma Madori Design, per il quale segue la linea diproduzione degli arredi in legno, si appassiona alla falegnameria in senso più formale e segue un corso diformazione presso la Scuola del Legno La Mala Spina, a Viterbo. Da quattro anni ha fondato Lo zen e il bambù, che si occupa di progettazione di interni ed esterni, proponendo interventi leggeri ed ecologici di architettura esclusivamente in legno, che realizza a mano e su misura. Dal 2017 parallelamente all'attività da artigiana organizza cicli laboratoriali di Falegnameria Artigianale e di Architettura Invisibile, un progetto di teatro architettura che stimola la creatività attorno al tema dell'abitare consapevole. Tutti i laboratori sono stati sperimentati nella versione per adulti e in quella per bambini apartire dai 5 anni.

Visualizzazione del risultato

Scroll to Top