I seminari sull’autobiografia non richiedono nessuna esperienza di scrittura, sono aperti a tutti; non ci si misura con la “forma” della narrazione, piuttosto con la profondità dell’esplorazione e della consapevolezza. Anche se partono dal presupposto che i processi della memoria come quelli della scrittura appartengono a una dimensione creativa. Si potrebbe affermare che se l’arte della narrazione può essere definita come la capacità di ricordare quel che non è mai accaduto; l’arte della memoria sta nell’inventare ciò che è davvero accaduto.
Entrambe, memoria e immaginazione, sono inaffidabili. Perché per ricordare davvero, dobbiamo prima aver dimenticato: nel richiamare alla mente eventi recenti, quasi mai abbiamo nei loro confronti quella distanza temporale e spaziale che ci consente di metterli a fuoco compiutamente. Li possiamo descrivere forse con minore approssimazione, i ricordi dei singoli frammenti di quella diapositiva sono più vividi e chiari, tuttavia è solo nella distanza, quando la memoria ha già compiuto il suo percorso di trasformazione del ricordo, che quel che abbiamo vissuto un tempo si rivela per quel che davvero è stato o ha lasciato nella nostra biografia.
Si lavorerà in aula con esercizi e brevi scritti per iniziare a riattivare ricordi, emozioni sensoriali, come quelle legate al gusto, al tatto, alla vista, si affronteranno, attraverso parole o tematiche chiave, le fasi imprescindibili di ogni biografia, dall’infanzia alle grandi trasformazioni, dalla perdita ai momenti di apice.
Nel successivo workshop si continuerà a lavorare sulle stesse tematiche, con l’unica differenza che i testi saranno più lunghi e approfonditi. Se nella prima fase si è sostanzialmente rievocato, successivamente si proverà a scrivere più distesamente di se stessi, così da poter approdare a una ri-narrazione della propria autobiografia.
Non è necessario alcun materiale per lo svolgimento del corso.
Il corso è rivolto a tutti e non sono necessari requisiti di partenza.
Esaurito
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere un messaggio quando il corso verrà riprogrammato.
Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.
Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.
Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.
Rimani informato sui nuovi Corsi Corsari, ricevi sconti dedicati in anteprima e le ultime news: iscriviti alla nostra newsletter!
Cultura Corsara S.R.L.
via Pasquale Sottocorno 52 Milano, 20129
P. IVA 07954110966
02/70108702 (9:00-13:00 / 14:00-18:00 lun-ven)
info@corsicorsari.it
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ci metteremo in contatto quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti ricontatteremo con tutte le informazioni richieste!
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.