La forma del romanzo, del reportage e del racconto; Il dialogo; Gli ingredienti del raccontare; La struttura narrativa; La costruzione e la caratterizzazione dei personaggi; L’ambientazione; L’inizio e la fine; Il punto di vista e i punti di svolta; Lo stile e i generi letterari; Le scansioni: capitoli e paragrafi; Il processo di riscrittura; Come proporsi agli editori e agli agenti letterari.
Un laboratorio che vuole insegnare le tecniche per vincere l’imbarazzo della pagina bianca e aiutare gli studenti a organizzare le proprie idee.
Un laboratorio teorico e pratico, con relazioni del docente sull’argomento in programma, esercitazioni e correzioni.
Un laboratorio rivolto a tutti coloro che hanno ideato un romanzo o dei racconti (o che sognano di idearne), o che hanno scritto appunti volanti su luoghi e persone e non sanno come strutturarli e raccontarli.
Un laboratorio che vuole aiutare a individuare gli ostacoli principali incontrati da chi scrive e fornire gli strumenti per il loro superamento.
Un laboratorio utile a sintetizzare sensazioni e pratiche narrative durante un viaggio.
Un laboratorio che vuole concretizzare il lavoro fatto dagli allievi cercando di riunire in un unico volume gli elaborati scritti per poi proporli al variegato mondo editoriale.
Non è necessario alcun materiale per lo svolgimento del corso.
Il laboratorio è aperto a tutti: studenti, pensionati, disoccupati, lavoratori precari, dirigenti di banca, spazzini, interisti, milanisti, apolitici, vagabondi, amanti dei gatti, ornitologi, ballerini di salsa, filosofi, scultori e chi più ne ha più ne metta. I lavori più meritevoli, speriamo tutti, verranno proposti a diversi editori per creare un’antologia, e verranno dati contatti e insegnate strade per proporsi autonomamente a editori e agenti letterari.
Esaurito
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere un messaggio quando il corso verrà riprogrammato.
Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.
Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.
Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.
Rimani informato sui nuovi Corsi Corsari, ricevi sconti dedicati in anteprima e le ultime news: iscriviti alla nostra newsletter!
Cultura Corsara S.R.L.
via Pasquale Sottocorno 52 Milano, 20129
P. IVA 07954110966
02/70108702 (9:00-13:00 / 14:00-18:00 lun-ven)
info@corsicorsari.it
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ci metteremo in contatto quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti ricontatteremo con tutte le informazioni richieste!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.