Corso online di arte contemporanea

Questo corso è disponibile anche:

Corso online di arte contemporanea

Un ciclo di appuntamenti per scoprire le tante sfaccettature del contemporaneo

Un ciclo di tre appuntamenti nel quale calarci nella cultura americana del post secondo conflitto bellico e comprendere cosa sia cambiato nel modo di fare arte. Partiremo da una figura iconica, come quella di Andy Warhol per comprendere come si approderà ad una lirica street attraverso figure come Haring e Basquiat.

Programma prossimo corso: da Pop a Street

Andy Warhol. L’icona

L’immagine di Andy Warhol è divenuta iconica tanto quanto le sue opere volte a rappresentare i prodotti del mercato americano. Andy Warhol descrive la società del suo tempo, ne interpreta le necessità e crea un lessico che viene definito popolare. Ma cosa si cela dietro il suo operato? Che valore ha la ripetitività dell’immagine? Partiremo dagli esordi, raccontando di un giovane, figlio di emigrati, alla ricerca della sua rivalsa.

Keith Haring. La danza dell’uomo

Keith Haring è oggi associato alla figura umana stilizzata e in movimento. L’artista americano crea un lessico fatto di tag riconoscibili e attraverso questo vocabolario, apparentemente semplice, parla di vita, di società, di conflitti (sociali, culturali e sessuali), di aids. Tematiche ampie, che aveva modo di respirare nella New York degli anni Ottanta e che diventano la base per la sua riflessione. Racconta di un mondo in cui gli uomini possono unirsi per sconfiggere pregiudizi. Una lirica la sua, intensa e tutta da scoprire.

Il tormento di Jean-Michel Basquiat

La figura di Basquiat è tormentata e inquieta. Questa sua dimensione interiore pervade tutta la sua arte complessa e fatta di simboli che diventano di riconoscimento. Corone, macchine, parole, colori, tutto è necessario a far emergere ciò che Basquiat aveva da dire in una società, la sua, che faticava ad accettare le persone di colore. Molte cadute, alcune vittorie, porteranno questo giovane ad esprimersi, in modo diretto, in un mondo espressivo destinato ai bianchi.

Come si svolge questo corso?

Questo è un corso online: i nostri corsi online non sono corsi registrati, ma vere e proprie lezioni online con partecipanti e docente collegati in diretta.
Per frequentarlo sarà sufficiente avere un pc oppure uno smartphone / tablet e una connessione Internet. Puoi procedere con l'acquisto e l'iscrizione da questa pagina. Il giorno del corso ti invieremo via e-mail il link al quale collegarti!

Altre informazioni e dettagli

Insegnante

A cura di:

Scopri di più e acquista

Corso online di arte contemporanea

Dove: classe online via Zoom
Quando: lunedì 16, 23 e 30 ottobre 2023
Orario: dalle 19.00 alle 20.30
Ore totali: 4.5 h
Costo: 25,00€ + IVA 22%

Vuoi più informazioni?

Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.

Regala il corso

Regala questo corso

Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.

Acquista un buono regalo Corsi Corsari

Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.

Recensioni del cliente

Recensioni

Aggiungi una recensione

Torna in alto