Come funziona un racconto? Cosa accade quando scriviamo qualcosa e qualcuno lo legge? Cosa si accende nell’immaginazione di un lettore, dopo aver letto o sentito una storia?
Il corso online ha l’obiettivo di rispondere a queste domande e di farlo cimentandosi con alcuni esercizi mirati e la scrittura di un breve racconto di una pagina, che contenga tutti gli elementi essenziali perché la storia funzioni, cioè un inizio, uno sviluppo e una fine.
Lavoreremo per capire chi è il protagonista del racconto, cosa fa e perché, quale linguaggio è più adeguato al tipo di storia che vogliamo raccontare, la necessità (o meno) di usare il dialogo e qual è il tema della storia che abbiamo in mente.
Tema e argomento, infatti, sono due aspetti diversi della narrazione ed è importante capire in che modo si differenziano.
E infine, ma forse è l’aspetto più importante, prenderemo dimestichezza col piacere della narrazione. Siamo esseri umani e raccontare è un bisogno essenziale della nostra specie.
Gli incontri hanno la durata di due ore ciascuno.
Il corso è rivolto a chi ha già frequentato il corso base di scrittura creativa con Jacopo Masini.
Dopo aver analizzato cosa significa raccontare, come si organizza una storia e la necessità di far accadere qualcosa a qualcuno, in questo successivo step del percorso si lavorerà su alcuni aspetti specifici che riguardano la voce del narratore (e la sua attitudine rispetto al lettore/ascoltatore) e il fatto che la voce è una qualità anche fisica della scrittura. Ci si soffermerà poi ad analizzare nel dettaglio gli elementi della struttura e l’importanza di scegliere i dettagli più utili affinché il racconto prenda forma nella testa di chi legge (o ascolta).
Per farlo, si partirà dal bagaglio di storie di cui ciascuno dispone. Spunti personali, storie sentite o tramandate, e piccoli fatti che possono tramutarsi in grandi racconti.
Non è necessario alcun materiale per lo svolgimento del corso.
Il corso è rivolto a tutti e non sono necessari requisiti di partenza.
Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.
Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.
Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.
Rimani informato sui nuovi Corsi Corsari, ricevi sconti dedicati in anteprima e le ultime news: iscriviti alla nostra newsletter!
Cultura Corsara S.R.L.
via Pasquale Sottocorno 52 Milano, 20129
P. IVA 07954110966
02/70108702 (9:00-13:00 / 14:00-18:00 lun-ven)
info@corsicorsari.it
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ci metteremo in contatto quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti ricontatteremo con tutte le informazioni richieste!
Marianna –
trovo che il corso, anche se breve, sia stato in grado di darci degli strumenti concreti per iniziare a comprendere i meccanismi basilari della scrittura. Jacopo è un insegnante simpatico e coinvolgente; ci ha fornito tanti spunti di riflessione e, per quanto mi riguarda, mi ha aperto un mondo su molti autori interessanti che non conoscevo e
che ora sono curiosa di leggere. Ecco, l’aspetto che ritengo più importante è che questo corso stimola tantissimo la curiosità e personalmente mi ha fatto venir voglia di scrivere. Grazie Jacopo!
Detto questo, sembrerà scontato dirlo ma sono molto interessata ad un corso avanzato
Marcello –
i quattro incontri con Jacopo Masini sono stati molto interessanti.
Si è trattato di un corso introduttivo alla narrazione, quattro incontri sono davvero pochi di fronte alle tantissime porte che ha aperto Jacopo attraverso suggestioni, consigli, indicazioni ed esempi pratici.
Il discorso però è sempre stato focalizzato attorno ad alcuni elementi fondamentali (la struttura della narrazione, il tema del racconto, il cambiamento del protagonista, il dialogo, ecc.), e in questo modo le lezioni non sono mai state dispersive.
Mi sono iscritto al corso perché volevo migliorare la qualità della lettura e della scrittura, essenzialmente attraverso maggiore consapevolezza e maggiore controllo.
Il corso è stato utilissimo e vorrei continuare.
Vi ringrazio per l’opportunità.
Ilaria –
Il corso con Jacopo è stato eccezionale, ho una visione tutta nuova innanzitutto come lettrice. A livello narrativo gli spunti di riflessione e gli apprendimenti sono stati moltissimi, Jacopo ci ha fatto capire che la scrittura è un mestiere artigianale che richiede costanza, dedizione, impegno e passione. Ci ha messo alla prova dandoci compiti precisi per sfidare noi stessi. È stato un viaggio meraviglioso.
Sì è creato un gruppo affiatato con un’atmosfera davvero familiare.
Grazie di tutto!
Guendalina –
mi ritengo molto soddisfatta del corso. I contenuti hanno soddisfatto il mio desiderio di ricevere nozioni riguardo come sono fatte le storie e come si scrivono, i tanti riferimenti da altre opere che ci ha portato Jacopo sono stati molto stimolanti, dandoci spunti per ampliare ulteriormente le conoscenze. Jacopo si esprime molto bene e in un modo molto adeguato al livello di conoscenza della classe. Gli esercizi che ci ha proposto li ho trovati molto mirati e mi hanno permesso davvero di partire da un’idea e di elaborarla in modo coerente fino a farla diventare un racconto grazie agli strumenti che man mano ci ha fornito.
L’unico suggerimento (che ho già portato a Jacopo) è di fornirci una “bibliografia” dei testi che ha citato lungo il corso, visto che essendo numerosi a volte non è stato possibile annotarli in tempo reale, e penso che possano essere un valore aggiunto del corso.
Ne approfitto anche per esprimere il mio interesse a continuare con un possibile livello successivo qualora ce ne sia la possibilità.
Grazie mille di tutto e buon lavoro!
Paola –
ho seguito con grande interesse il corso tenuto da Jacopo: molto coinvolgente e stimolante. Mi piacerebbe se venisse organizzato un corso avanzato.
un caro saluto
Alice –
A me è piaciuto il corso ho trovato utile questa prima infarinatura.
Dovesse partire un corso avanzato mi piacerebbe essere informata!
Grazie mille
Genny –
io mi sono trovata benissimo e il corso mi è piaciuto molto! A malincuore non potrò partecipare al prossimo per impegni di lavoro che mi occuperanno molto nelle prossime settimane 🙁
è stata una bellissima opportunità, grazie per l’organizzazione.
Grazia –
È sempre un piacere ascoltare Jacopo! Ti prende per mano e ti porta alla scoperta di ciò che significa pensare per immagini. È appassionato e competente ed è riuscito a creare un’ottima sinergia con il gruppo.
Grazie Jacopo e grazie ai miei compagni di viaggio.
Lorena –
in merito al corso di scrittura appena concluso non posso che inviare un giudizio ottimo. E’ stato molto interessante , ricco di spunti e di materiale di approfondimento.
Jacopo riesce a trasmettere interesse e coinvolgimento in quello che spiega. Con ogni probabilità continuerò anche nel corso avanzato.
Stefania –
Per quanto riguarda il corso appena terminato che dire, l’ho trovato molto interessante,
Jacopo è molto preparato e ha una passione e un modo di comunicare molto coinvolgente.
Daniele –
Sono molto soddisfatto del corso tenuto da Jacopo, mi ha fatto conoscere aspetti nuovi della scrittura e interessanti tecniche narrative.
Non escludo in futuro la partecipazione a un corso avanzato, per ora preferisco rivedere e approfondire quanto appreso.
Grazia –
Partecipare ad un corso di Jacopo è come fare archeologia con la differenza che scavi nei testi letterari… e in te stesso, con la speranza di far emergere qualcosa!
Grazie a Jacopo per la sua passione e competenza, grazie ai miei compagni di viaggio per la pazienza e la simpatia.
Francesco –
Come nelle precedenti sessioni, anche quest’ultima è stata utile per poter costruire, con maggiori informazioni il racconto scritto. Jacopo mette a proprio agio i suoi “studenti” e spinge ad affrontare i propri dubbi con semplici esercizi.
Se ci sarà un un ulteriore corso avanzato, con lo stesso gruppo, vorrei esserne informato (anche se sarei interessato ad un corso dedicato alla scrittura di fantascienza).
Grazie.
Lauretta –
Ho adorato il corso base di scrittura creativa. In una ricerca per un regalo ad un’amica (fatto ed apprezzato) casualmente ho incontrato anche un corso che poteva soddisfare i miei interessi. Jacopo Masini è un grande skipper nell’immenso oceano della narrativa e sebbene io sia più interessata al lato del lettore, all’analisi di un testo, questo approccio ha stimolato in me, specularmente, la curiosità del mestiere del narratore e, ormai con la scimmia sulla schiena, non potrò fare a meno del secondo livello del corso base.
Francesco –
Il corso è stato più che piacevole, grazie. Valuterò a breve se proseguire, ma ripeto che l’ho trovato parecchio stimolante.
Elia –
Mi sono già iscritto al corso avanzato anche se non è in programma da quanto mi è piaciuto il corso.
Jacopo ci ha fatto capire come guardare le storie da altri punti di vista e come iniziare a ragionare per scriverne una.
Sono rimasto molto soddisfatto e non vedo l’ora di continuare il percorso.
Giada –
Il mio feedback è assolutamente positivo ed ho intenzione di continuare!
Simone –
Mi sono trovato molto molto bene con Jacopo e ho piacere ad andare avanti con il percorso 🙂
Andrea –
Ho seguito il corso in presenza, gli argomenti sono stati stimolanti e ho trovato l’insegnante, Jacopo Masini, preparato e appassionato. Alcune cose mi sono rimaste impresse, tra cui l’importanza della lettura, perché leggere e scrivere sono molto simili come cose e non ci avevo mai fatto caso, la differenza tra narrare e scrivere di cose astratte, la struttura di una storia e anche l’importanza dei non detti. Tutte queste cose non le sapevo, e le ho imparate grazie al corso!! Oltre a questo, ho scritto il mio primo racconto completo e ne sono contento, perché ho capito qual è il metodo che devo applicare per scriverne uno che mi piaccia e che comunichi agli altri quello che voglio dire.
Alessandro –
Il commento è senz’altro positivo, il corso è stato molto piacevole e credo utile.