Videocorsi e corsi on-line di Arte e Creativià per Bambini e Ragazzi
1) Laboratori artistici on-line: Teste d'Artista!
Un mini-corso dedicato alla scoperta e alla conoscenza dei ritratti famosi della storia dell’arte per imparare a realizzare un ritratto a regola d’arte e a giocare con i volti. Scopriremo l’importanza dell’osservare e individueremo quali sono gli elementi fondamentali di un viso, particolari che rivelano le espressioni di ognuno! Una testa poi, chissà quanti pensieri racchiude al suo interno…
Gli incontri seguono il metodo learning by doing e prevedono una parte introduttiva da parte dell’educatrice e interattiva per i partecipanti che in seguito saranno invitati a partecipare alla fase laboratoriale che prevede la realizzazione di un elaborato.
Programma
- COLLI LUNGHI
Modigliani quando disegna i suoi ritratti immagina che le persone e la realtà appaiano allungate e slanciate: scopriamo insieme perchè!
- FACCIA DA PICASSO
Ma come sono strani i ritratti cubisti! L’artista Pablo Picasso si divertiva a smontare e rimontare i volti in modo creativo: insieme scopriremo come faceva e perché lo faceva! Metteremo in pratica le sperimentazioni cubiste di Picasso che ci permetteranno di vedere le cose, le persone da nuovi punti di vista!
- QUANTE COSE HO PER LA TESTA
Persia è una donna che ama fermarsi per perdersi nei vicoli dei propri pensieri: una vera testa tra le nuvole! Faremo la conoscenza dell’artista Maria Rivans che ama realizzare ritratti dai pensieri coloratissimi.
- LE TESTE COMBINATE DI ARCIMBOLDO
Giuseppe Arcimboldo amava osservare la realtà in modo originale ed immaginare che qualsiasi oggetto o elemento della natura potesse essere usato come fosse il pezzo di un puzzle: scopriamo insieme alcune delle sue teste combinate ed impariamo a comporle!
- IO COME FRIDA
Un laboratorio alla scoperta del coloratissimo mondo di Frida Kahlo: e se per un pomeriggio ci trasformassimo in lei? Attraverso i suoi ritratti scopriremo la sua storia e la sua personalità ed impareremo perché i colori vivaci fossero così importanti
Alla fine del corso il tuo bambino avrà imparato
- stimolare capacità di osservazione dell’anatomia umana;
- stimolare capacità di composizione e di progettazione;
- stimolare capacità di distorsione tramite allungamento delle anatomie;
- considerare il ritratto come uno strumento di espressione e di racconto;
- favorire l’espressione dell’immaginazione;
- favorire associazione delle idee.
2) Laboratori artistici on-line: Sguardi!
L’espressione di sé passa dall'ascolto e dall’osservazione. I grandi artisti imparavano a copiare per imparare dai maestri per poi sviluppare uno stile personale. Per copiare bisogna saper osservare... e come i grandi artisti ci lasceremo ispirare e affascinare dalla natura che ci propone forme e colori sorprendenti!
Gli incontri seguono il metodo learning by doing e prevedono una parte introduttiva da parte
dell’educatrice e interattiva per i partecipanti che in seguito saranno invitati a partecipare alla fase laboratoriale che prevede la realizzazione di un elaborato.
Gli appuntamenti online sono dedicati ai bambini e alle bambine di età 6-8 e 9-12.
Programma
- FINESTRE DA TUTTO IL MONDO
Esistono finestre di ogni tipo: quelle grandi, quelle chiuse o semichiuse, quelle decorate e quelle spalancate. Agli artisti le finestre piacciono da sempre e ciascuno le rappresenta secondo il proprio punto di vista. Ed il tuo quale sarà?
- DISEGNARE IL CIELO
Di quanti colori può essere il cielo? E quante forme possono avere le nuvole? Guardandolo bene il cielo può essere arrabbiato o pacifico, allegro o addormentato e le nuvole che lo popolano danzano, corrono o stanno immobili e a volte si trasformano in personaggi buffi o paurosi! Ed il tuo cielo come sarà?
- MA IL VENTO SI VEDE?
Il vento è un elemento della natura tra i più curiosi e affascinanti e da sempre gli artisti cercano di studiarlo: quando arriva il vento tutto cambia forma, dagli alberi, ai vestiti, alle nuvole! Facciamo un salto dentro alcune opere d'arte che ci raccontano il vento ed impariamo a disegnarlo!
- COME SI DISEGNANO GLI ALBERI CON GLI OCCHI DI UN ARTISTA?
Quanti modi esistono per disegnare un albero? L'arte di tutti i tempi ci viene in aiuto: impariamo come disegnano gli alberi con gli occhi di un artista gotico, futurista, impressionista o pop!
- CHISSÁ CHI SARÁ? LO SGUARDO DELLA FANTASIA
Alcuni artisti surrealisti si divertono a sperimentare nuovi modi per creare le proprie opere d'arte, spesso anche giocando! Uno di questi fa danzare la mano sul foglio senza sapere quali forme prenderanno vita: gli occhi della fantasia e dell’immagina
Alla fine del corso il tuo bambino avrà imparato
- stimolare capacità di analisi ed osservazione della realtà;
- acquisire capacità di progettazione;
- favorire l’espressione dell’immaginazione;
- stimolare la pareidolia (capacità di vedere cioè la tendenza a vedere forme ed
oggetti riconoscibili nelle strutture amorfe che ci circondano);
- comprendere gli esiti figurativi del movimento del vento sulle cose;
- imparare i colori del cielo in momenti diversi della giornata ed in diverse condizioni
atmosferiche;
- associare l’andamento della natura all’andamento ed alle emozioni della nostra vita.
Ricordiamo che non è consentita la videoregistrazione del corso durante il suo svolgimento.