Per proporre la trattazione della terapia espressiva a mediazione teatrale, è necessaria una premessa che consenta di orientarsi meglio tra i concetti di teatroterapia e drammaterapia: essi vengono spesso usati in modo intercambiabile, ma ciascuno dei due termini è associato a sfumature differenti, in linea con le differenti metodologie utilizzate. A livello internazionale, l’approccio terapeutico a mediazione teatrale è generalmente noto con il nome di Dramatherapy. Nel nostro paese, non si è ancora riusciti a costruire un’identità comune, e pertanto, convivono sostanzialmente due approcci alla terapia espressiva a mediazione teatrale: la Teatroterapia, promossa della Federazione Italiana Teatro-terapia FIT, e la Drammaterapia, promossa dalla Società Professionale Italiana di Drammaterapia SPID.
Parlare di tecniche espressive, e in particolare, di intervento terapeutico riabilitativo a mediazione teatrale, significa entrare in quell’universo che guarda all’essere umano nella sua globalità, dove non esiste separazione tra corpo e mente, ma continuità, rapporto e scambio continui. L’elemento che rende possibile agire su questa continuità è l’uso dell’espressività e della creatività, attraverso la corporeità, ed il “gioco serio” del teatro. L’attività ludica include aspetti psicologici, educativi, formativi d’importanza fondamentale, poiché stimola la formazione della personalità, l’apprendimento delle regole, oltre che l’interazione e l’integrazione di parti di sé durante un processo condiviso. Il gioco permette e sostiene lo sviluppo dell’immaginazione, incoraggia e favorisce le possibilità di confrontarsi e di comunicare, l’esplorazione e la conoscenza di sé, attraverso il riconoscimento delle proprie emozioni, e sostiene il partecipante nella gestione della responsabilità, attraverso l’assunzione di un ruolo condiviso. Quanto all’esperienza scenica in sé, l’approccio a mediazione teatrale si avvale di tecniche specifiche e della comunicazione verbale e non-verbale. Ciò consente di riscaldare e lavorare sul e attraverso corpo, voce e gioco, privilegiando la spontaneità e l’improvvisazione. La dimensione della corporeità è sostanziale e lascia in secondo piano elementi caratteristici del genere teatrale tradizionale, come il testo, la dizione, la scenografia, i costumi. Come tutte le terapie espressive, l’intervento a mediazione teatrale presta particolare attenzione al tempo e allo spazio, considerandoli al centro della relazione, non tanto come variabili oggettive reali, quanto piuttosto come esperienze soggettive e condivise, al fine di ricostruire un rapporto basato sull’accettazione di sé e dell’altro, per riappropriarsi di un vissuto relazionale valido e gratificante, fondamento dell’intero processo di trasformazione.
Il corso è articolato in 2 giornate di 7 ore, per complessive 14 ore.
Rielaborazione verbale dell’intero percorso, con spunti teorici di riferimento.
L’obiettivo generale è quello di:
Non è necessario alcun materiale per lo svolgimento del corso.
Il corso è rivolto a tutti e non sono necessari requisiti di partenza.
Esaurito
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere un messaggio quando il corso verrà riprogrammato.
Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.
Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.
Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.
Rimani informato sui nuovi Corsi Corsari, ricevi sconti dedicati in anteprima e le ultime news: iscriviti alla nostra newsletter!
Cultura Corsara S.R.L.
via Pasquale Sottocorno 52 Milano, 20129
P. IVA 07954110966
02/70108702 (9:00-13:00 / 14:00-18:00 lun-ven)
info@corsicorsari.it
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ci metteremo in contatto quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti ricontatteremo con tutte le informazioni richieste!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.