Corso di ipnosi a Milano

Questo corso è disponibile anche:

Corso di ipnosi a Milano

Corso di ipnosi a Milano

Corso base di ipnosi

Il corso base di ipnosi è adatto ai principianti che non hanno mai praticato l’ipnosi oppure a chi è già esperto e vuole imparare un metodo diverso, rapido ed efficace, alternativo a quello già conosciuto.
Il corso è prevalentemente pratico ed esperienziale e illustra accuratamente cosa sia la condizione ipnotica e spiega i metodi pratici per realizzarla.

I partecipanti si eserciteranno a coppie, sotto il diretto controllo del docente, al fine di imparare ogni dettaglio delle varie induzioni ipnotiche che verranno presentate, ed essere quindi in grado di metterle in pratica nell’ambito del loro contesto lavorativo.

Programma

  • Breve storia dell’ipnosi.
  • Natura e definizione dell’ipnosi.
  • L’intervista pre-induzione.
  • Stabilire gli obiettivi del soggetto.
  • Strutturare una seduta ipnotica:
    Sviluppare il rapporto;
    La Pre-Induzione;
    L’Induzione;
    La Suggestione;
    Il Deepening;
    L’ Emersione dall’ipnosi (deipnotizzazione);
    Suggestioni post-ipnotiche.
  • I test di suggestionabilità:
    Le dita magnetiche;
    Le mani magnetiche;
    Le mani intrecciate;
    Il secchiello e il palloncino (mano leggera e mano pesante).
  • Il modello della mente: la mente conscia, il subconscio, l’inconscio.
  • Il Fattore Critico della mente conscia.
  • Come bypassare il Fattore Critico.
  • Uso strategico della descrizione e del ricalco.
  • Ipnosi e prossemica: come disposi. correttamente rispetto al soggetto da ipnotizzare.
  • Tipologie di Induzione:
    Fissazione degli occhi;
    Affaticamento del sistema nervoso;
    Confusione;
    Misdirection (distrazione della mente conscia);
    Perdita dell’equilibrio;
    Shock.
  • 6 induzioni:
    Il rilassamento muscolare progressivo;
    L’induzione senso-motoria;
    La prova generale;
    La stretta di mano;
    L’induzione per fissazione;
    L’induzione cinestesica.
  • I principi della Suggestione.
  • I segni dell’ipnosi.
  • I livelli dell’ipnosi: la gerarchia dei fenomeni ipnotici, e loro classificazione.
  • Metodi direttivi e permissivi.
  • La gestione della Trance ipnotica.
  • L’approfondimento (intensificazione) della Trance: “Deepening”.
  • I tests per la profondità della Trance:
    La catalessi degli occhi;
    La catalessi del braccio;
    L’amnesia di un numero;
    L’analgesia.
  • Metodi per ottenere una trance profonda.
  • Varie tecniche per la riemersione dall’ipnosi (deipnotizzazione).
  • Le reazioni anomale:
    Scarichi emotivi;
    Emozioni represse;
    Abreazioni;
    Eventi traumatici artificiali.
  • La gestione dell’abreazione.

Corso avanzato di ipnosi

Per partecipare al corso avanzato, è indispensabile aver frequentato il corso base.

Senza aver prima imparato le nozioni basiche dell’ipnosi, e praticato le tecniche induttive apprese nel corso precedente, non è possibile padroneggiare le induzioni rapide ed istantanee che verranno insegnate in questo contesto.

I partecipanti si eserciteranno a coppie, sotto il diretto controllo del docente, al fine di imparare ogni dettaglio delle varie induzioni ipnotiche che verranno presentate, ed essere quindi in grado di metterle in pratica nell’ambito del loro contesto lavorativo.

Anche questo secondo corso avanzato, è prevalentemente pratico ed esperienziale e illustra accuratamente cosa sia la condizione ipnotica e spiega i metodi pratici per realizzarla.

In questo corso non solo si impareranno nuove induzioni, ma verrà dimostrato “come” metterle in pratica: aiutare la persona attraverso l’ipnosi, perché possa raggiungere un notevole aumento del suo benessere personale.

Verranno dimostrate, analizzate e fatte praticare dagli alunni alcune tecniche sorprendentemente efficaci, rapide e sicure. Sarete in grado di ipnotizzare un soggetto in pochi secondi.

E quando sarà in ipnosi, saprete quali saranno le suggestioni più efficaci per aiutarlo a sentirsi meglio.

Programma

Approfondire la conoscenza ipnotica: i quattro modelli fondamentali:

  • Il modello neo-dissociativo.
  • Il monoideismo plastico.
  • L’ipnosi come stato modificato di coscienza.
  • L’ipnosi come fenomeno psicobiologico.

Il cervello, la mente e il corpo durante lo stato ipnotico. Come strutturare la suggestione. Approfondire la trance ipnotica:

  • Deepening allucinatorio.
  • Tecnica di Vogt.

Come aumentare l’efficacia dell’intervento ipnotico:

  • Suggestioni dirette ed indirette.
  • La potenza delle suggestioni post-ipnotiche.

Il rafforzamento dell’io. Indurre i fenomeni ipnotici:

  • L’ipnosi regressiva.
  • Analgesia e anestesia.
  • La dissociazione.
  • La catalessia.
  • L’ancora.
  • Il collasso d’ancore

L’uso delle metafore in ipnosi
Le induzioni:

  • Arm pull.
  • Hand drop.
  • Trazione in avanti.
  • Segui la mano.
  • La rampa di lancio.
  • Il movimento a spirale.

Altre informazioni e dettagli

Insegnante

A cura di:

Scopri di più e acquista

Al momento i dettagli del corso sono da definire. Inserisci la tua e-mail per rimanere aggiornato.

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere un messaggio quando il corso verrà riprogrammato.

Corso di ipnosi a Milano

Dove: location da definire
Quando: Da definire

Vuoi più informazioni?

Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.

Regala il corso

Regala questo corso

Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.

Acquista un buono regalo Corsi Corsari

Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.

Recensioni del cliente

Recensioni

Aggiungi una recensione

Torna in alto