Si parlerà della storia della bici e della sua anima. Un percorso rivolto a capire cos’è un telaio e come viene saldato, a conoscerne le parti che lo compongono, riconoscerne i malfunzionamenti e imparare a riparare, sostituire o semplicemente manutenere in proprio e con facilità il proprio mezzo.
Introduzione generale sulla bicicletta, le sue componenti e la loro storia. Oltre ad un approccio tecnico la volontà è anche quella di sviluppare le lezioni in maniera più narrativa. Verrà spiegata l’evoluzione dei componenti, attraverso immagini aneddoti e pezzi mostrati dal vivo.
Una volta data una prima panoramica dell’oggetto bicicletta tratteremo più nello specifico tutte le riparazioni che possono essere eseguite tramite l’utilizzo di utensili comuni: cambio gomma, tensionamento e manutenzione della catena, regolazione e cambio freni, registrazione cambio, regolazioni dimensionali. Ognuno di questi argomenti viene affrontato tramite esempi pratici e su componenti di vario modello in maniera tale da individuare le diverse criticità che l’utente si dovrà trovare a risolvere.
Tutte quelle operazioni che necessitano di utensili specifici per il mantenimento e la sostituzione: serie sterzo, guarnitura, movimento centrale, cambio, tubolari corsa, cambio catena. Anche in questo corso la volontà è di affrontare le diverse variabili per singolo componente in maniera tale da fornire una panoramica più ampia possibile. La spiegazione avverrà sempre con una dimostrazione pratica accompagnata da un approfondimento sulla storia e lo sviluppo del componente stesso.
Il kit di sopravvivenza, cosa avere sempre con se, anche in città.
Manutenzione ordinaria:
Non è necessario alcun materiale per lo svolgimento del corso.
Il corso è rivolto a tutti e non sono necessari requisiti di partenza.
Esaurito
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere un messaggio quando il corso verrà riprogrammato.
Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.
Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.
Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.
Rimani informato sui nuovi Corsi Corsari, ricevi sconti dedicati in anteprima e le ultime news: iscriviti alla nostra newsletter!
Cultura Corsara S.R.L.
via Pasquale Sottocorno 52 Milano, 20129
P. IVA 07954110966
02/70108702 (9:00-13:00 / 14:00-18:00 lun-ven)
info@corsicorsari.it
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ci metteremo in contatto quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti risponderemo quanto prima!
Compila il form qui sotto, ti ricontatteremo con tutte le informazioni richieste!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.